Nel 2013 abbiamo riflettuto e lavorato sul ruolo del volontariato come capitale sociale, sul suo coinvolgimento nella costruzione di un nuovo welfare, sulla posizione culturale che è in grado di esprimere, affermando la gratuità come motore di relazioni di fiducia e quindi anche di sviluppo economico e sociale. Su questi temi si è avviato durante l’anno un dialogo nuovo con le ODV al fine di interpretare insieme le trasformazioni in atto. I volontari restano, come suggerisce la grafica, il cuore di questa innovazione.
L’infittirsi di tale dialogo ha reso evidente come il CSVSN non sia appena un erogatore di servizi ma un compagno nella crescita delle associazioni e protagonista assieme ad esse di una nuova fase della storia.
Bilancio Sociale 2013
22/10/2014
Previous PostConvegno sui Livelli essenziali di assistenza
Next PostAvis di Mola: due giorni per i donatori