Elaborare un testo descrittivo sintetico, chiaro e preciso:
se non sai come fare prenota una consulenza sulla redazione del testo: chiama 080 56 40 817 ► digitare 3 (Servizi di informazione e comunicazione)
- massimo 2.500 caratteri spazi inclusi.
- Prima di tutto rispondere alle seguenti domande, senza “giri di parole”:
- Quando?
- Chi?
- Cosa?
- Dove?
- Modalità e tempi di iscrizione, se necessaria
- Perché?
- Subito dopo riportare non più di 2 dichiarazioni di: presidente, referenti, protagonisti e/o testimonial.
Non superare i 400 caratteri spazi inclusi.
Allegare fototessera digitale in alta qualità delle persone che rilasciano le dichiarazioni. Far firmare e conservare le liberatorie per l’utilizzo delle immagini.
se non sai come predisporre il consenso al trattamento dei dati personali richiedi una consulenza, scrivi a consulenza@csvbari.com
- In seguito, si possono riportare contenuti più descrittivi e argomentativi che, in uno stile semplice e chiaro, esprimano l’importanza e la finalità dell’evento.
- Riportare l’elenco di eventuali partner, collaborazioni, patrocini scrivendo correttamente i nomi degli enti coinvolti.
- In coda al testo, inserire sempre:
- dati dell’associazione che organizza l’iniziativa (nome, sede, e-mail, numero di telefono)
- referente dell’evento
- link a sito web ed eventuali social che “ospitano” l’iniziativa
- link a eventuali post/eventi sulla pagina Facebook dell’associazione che organizza l’iniziativa.
- Infine, scegliere un TITOLO significativo, diretto e accattivante, non troppo lungo, che contenga poche parole chiave.
Predisporre e inviare MATERIALE GRAFICO in alta risoluzione:
se non sai come fare richiedi il servizio Grafica e immagine: scrivi a grafico@csvbari.com
- banner digitali in vari formati:
- 1200x628px formato per facebook
- 1200x1200px formato per instagram
- 1080x1920px formato per storie instagram
- il logo dell’associazione e/o di altri associazioni o enti coinvolti nell’iniziativa, ad alta risoluzione, possibilmente in formato vettoriale
Registra un VIDEO MESSAGGIO
se non sai come fare prenota la consulenza Social & Media: scrivi a socialmedia@csvbari.com
Registra un video della durata massima di 30 secondi, dal quale si evinca tramite immagini, suoni e parlato, il tema centrale dell’iniziativa, le testimonianze di gratitudine, i commenti, le riflessioni e i feedback di volontari e utenti.
Tutte le persone ritratte nel video devono compilare il “Consenso al trattamento dei dati personali e liberatoria per pubblicare foto, video, audio”.
È preferibile evitare di ritrarre minori nei video, tuttavia se non fosse possibile evitarlo, è necessario far compilare ai genitori il “Consenso minorenni al trattamento dei dati personali e liberatoria per pubblicare foto, video, audio”.
(Se non sai come predisporre il consenso al trattamento dei dati personali richiedi una consulenza a consulenza@csvbari.com).
Indicazioni tecniche per realizzare il video:
- durata massima: 30 secondi
- videoregistrazione in ORIZZONTALE
- formato FULL HD o superiore
- soggetto ben inquadrato al centro
- evitare di ritrarre minori
- NON REGISTRARE TRAMITE WHATSAPP, in quanto ne riduce drasticamente la qualità
- NON INVIARE IL VIDEO TRAMITE WHATSAPP, in quanto ne riduce drasticamente la qualità
- inviare il file in alta qualità (NON USARE WHATSAPP) a comunicazione@csvbari.com e socialmedia@csvbari.com, preferibilmente tramite WETRANSFER (https://wetransfer.com).
Con gli stessi criteri si possono realizzare anche altri video nel corso dell’evento da condividere sui social.
Per diffondere e comunicare gli eventi del tuo Ente del Terzo Settore attraverso il CSV San Nicola invia tutto il materiale 15 giorni prima dell’evento (o dell’apertura di un’eventuale iscrizione) a: comunicazione@csvbari.com e ufficiostampa@csvbari.com.