Consulenze
Il CSV San Nicola fornisce consulenze a cittadini e volontari che operano in enti di Terzo settore già costituiti o da costituire.
Elenco in ordine alfabetico delle consulenze offerte dal CSV San Nicola
La normativa attuale prevede numerosi obblighi di trasparenza e informazione per l’accesso e la rendicontazione del 5×1000 in capo ai soggetti beneficiari.
Prenota la consulenza sul 5 per mille scrivendo o chiamando:
- adeguamento alle nuove direttive e normative previste dalla riforma del Terzo settore
- agevolazioni fiscali
- aspetti contabili e fiscali
- assoggettabilità delle attività degli ETS alla normativa nazionale e locale
- comunicazioni e dichiarazioni obbligatorie
- procedure di iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – RUNTS
- tenuta documenti, scritture contabili e redazione di bilancio
Prenota la consulenza in ambito amministrativo, contabile e fiscale scrivendo o chiamando:
La consulenza accompagna i volontari degli enti del Terzo settore nel processo di conoscenza e acquisizione degli adempimenti tecnici necessari per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (abbreviato RUNTS), per la trasmigrazione dai precedenti registri e per il mantenimento dei requisiti.
L’iscrizione al RUNTS è fondamentale sia per le organizzazioni già istituite e iscritte ai precedenti registri, sia per quelle di nuova istituzione, si tratta, infatti, di un presupposto indispensabile per acquisire la qualifica di ETS (ente del Terzo settore) e accedere a diversi benefici e agevolazioni.
Prenota la consulenza su iscrizione, trasmigrazione, mantenimento requisiti RUNTS scrivendo o chiamando:
- assunzione del personale
- gestione degli aspetti di natura contributiva e previdenziale
- inquadramento contrattuale
- gestione delle comunicazioni e delle pratiche con
- Centri per l’Impiego
- Direzione del Lavoro
- INAIL
- INPS
Il corretto adempimento in materia di lavoro riveste un ruolo centrale sia per l’attività ordinaria degli enti del Terzo settore (dipendenti e/o soci) sia per quanto riguarda altre attività come, per esempio, le raccolte fondi (concerti, spettacoli, manifestazioni, ecc.).
Prenota la consulenza del lavoro scrivendo o chiamando:
- accompagnamento alla progettazione
- scelta piattaforma
- stesura campagna
- supervisione video e immagini ed evento
- supporto agli enti del Terzo settore nel racconto della propria mission e della propria storia, valorizzando l’idea progettuale per coinvolgere i possibili finanziatori.
Prenota la consulenza sul crowdfunding scrivendo o chiamando:
Aiutiamo gli enti del Terzo settore a dare la giusta immagine di sé, della propria identità e a mostrare in modo efficace servizi, attività ed eventi.
Prenota la consulenza Grafica e Immagine coordinata scrivendo a a grafico@csvbari.com
- autonomia patrimoniale e personalità giuridica
- contrattualistica
- costituzione e modifiche statutarie
- statuto
- regolamento
- organi di controllo
- organi societari
- normativa di riferimento
- normativa su aspetti gestionali ordinari
- assicurazioni
- responsabilità personali e patrimoniali del legale rappresentante
- organo direttivo
- problematiche legali connesse a
- contenziosi
- costituzione, trasformazione e scioglimento
- modalità di convenzioni con Enti
- partecipazione a gare di appalto
- rapporti con terzi
- sede e rappresentante legale
Prenota la consulenza in ambito legale scrivendo o chiamando:
- adeguamento del sistema privacy e delle misure di protezione dei dati personali al Regolamento UE 2016/679 GDPR (General Data Protection Regulation)
- definizione dei modelli di registro dei trattamenti
- designazione delle persone autorizzate al trattamento e dei responsabili del trattamento
- gestione dell’impatto privacy nell’ambito delle attività e dei progetti di volontariato
- adempimenti
- diritti degli interessati
- informativa e consenso
- soggetti coinvolti
- schemi di informative differenziati
- associati
- beneficiari delle attività
- consulenti
- dipendenti
- fornitori
- volontari
Prenota la consulenza sulla privacy scrivendo o chiamando:
- definizione degli obiettivi, degli interessi e delle necessità
- scelta della piattaforma e del servizio di hosting
- scelta del nome a dominio
- definizione della struttura
- definizione dell’immagine: personalizzare il sito web
- architettura dell’informazione: organizzazione dei contenuti e sistema di navigazione
- manutenzione e sicurezza
- aggiornare i contenuti
- contenuti SEO friendly: accorgimenti utili a favorire il miglior posizionamento possibile dei contenuti sui motori di ricerca (per es.: Google)
Prenota la consulenza sulla progettazione e gestione di un sito web scrivendo o chiamando:
- analisi del territorio, benchmarking e studi di fattibilità per l’individuazione di progetti e servizi
- fund raising, tecniche e metodologie per il reperimento delle risorse finanziarie
- informazioni su bandi e avvisi pubblici per la realizzazione di progetti e attività
- informazioni sull’organizzazione degli strumenti per la gestione delle risorse economiche, per monitorare e valutare le attività, per attuare strategie di miglioramento
- redazione di progetti
- servizi di affiancamento per l’avvio di progetti e servizi operativi
Prenota la consulenza su progettazione e fundraising scrivendo o chiamando:
- definire le migliori strategie di comunicazione
- scegliere i social più adatti
- comunicare gli eventi, le azioni e le iniziative attraverso i social network
- gestire i formati dei media
- organizzare e gestire dirette e streaming on line
- organizzare e gestire videochat e videoconferenze
Prenota la consulenza sui social scrivendo o chiamando: