I corsi di formazione sono rivolti ai volontari. Servono ad acquisire competenze trasversali, progettuali e organizzative e consapevolezza sulla propria identità e sul proprio ruolo. Tutti i corsi di formazione sono gratuiti.
30 Novembre e 1 Dicembre Leadership WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Vincenza Ponticelli. Il corso è rivolto a responsabili degli Enti del Terzo Settore che desiderano acquisire delle buone basi per la gestione di un gruppo di risorse, al fine di agire una leadership positiva capace di allenare le skills dei collaboratori e migliorare le dinamiche …
Quattro edizioni (massimo 10 posti disponibili per edizione): 14 – 15 – 18 Giugno, 29 Novembre presso la sede dell’Associazione Progetto Rianimazione ad Acquaviva delle Fonti. Il corso teorico-pratico prevede una parte didattica durante la quale si osservano e si discutono le tecniche di BLS-D secondo le linee guida American Heart Association e una parte …
9 e 11 Novembre Sicurezza e antincendio WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Giovanni Redona. Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii.) esplicita gli obblighi di tutela anche gli Enti del Terzo Settore.
Il corso approfondisce i principi del Testo Unico, gli obblighi del rappresentante …
4 Novembre WEBINAR Configurazione di un evento e di una diretta Facebook. Docente: Gianluca Battista. Configuriamo insieme un evento su Facebook e impariamo a scegliere i migliori formati per le immagini.
Delineiamo le linee guida per creare una diretta Facebook e valutiamo quali programmi utilizzare e quali accortezze tenere per evitare problemi durante una trasmissione.
Impariamo, …
26 e 27 Ottobre Autostima, empowerment, motivazione e produttività al lavoro WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Vincenza Ponticelli. Il tema della motivazione è fortemente sentito negli Enti che desiderano: puntare sulle proprie risorse e sulla loro costante capacità di essere concentrati sui compiti; non lasciarsi distrarre da questioni superficiali e distanti dal focus del proprio …
28 e 30 Settembre WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Vincenza Ponticelli. Per tutti noi è prioritario imparare a gestire il proprio non verbale e saper leggere quello dei propri interlocutori.
8 e 10 Giugno WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Sabrina Di Giacomo. L’idea di un corso sulla gestione delle risorse umane e, in particolare sul talento, nasce da una profonda riflessione sul mondo del volontariato che, sempre più è chiamato a farsi carico di situazioni sociali maggiormente complesse, nelle quali, avere talento diventa elemento essenziale …
24 e 25 Maggio WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Sabrina Di Giacomo. Il corso è rivolto ai volontari che si confrontano col disagio altrui e offre strumenti di comunicazione efficace. Il corso si prefigge l’obiettivo di migliorare il rapporto con se stessi per poter costruire relazioni più efficaci con gli altri.
13 Maggio WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Gianluca Battista. Durante il 2020, abbiamo imparato che possiamo essere vicini anche se siamo distanti. Come? Grazie alle piattaforme di streaming e di condivisione!
Creazione, gestione e trucchi per configurare al meglio le dirette streaming. Alcune utili informazioni per realizzare trasmissioni on line accattivanti con programmi d’uso comune, …
4 e 5 Maggio WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Nicla Roberto. Il corso intende mostrare il panorama del crowdfunding oggi esistente in Italia, le diverse tipologie e le piattaforme più efficaci per il Terzo settore..
27 e 28 Aprile WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Sabrina Di Giacomo. Porre l’accento sul pensiero creativo, significa scovare le idee dominanti che ci impediscono di avere un approccio adeguato e flessibile con la realtà mutevole nella quale viviamo.
22 Aprile WEBINAR riservato ai Volontari. Docente: Gianluca Battista. Anche l’occhio vuole la sua parte!
Scopriamo insieme alcune applicazioni per smartphone utili per creare contenuti accattivanti da postare sui social.
12 e 14 Aprile WEBINAR riservato ai volontari. Docente: Amarillide Genovese. Il GDPR si applica anche alle Organizzazioni di Volontariato e in generale agli enti del Terzo settore che sono dunque chiamati ad adeguare il loro sistema privacy e le misure di protezione dei dati alle novità introdotte dalla normativa europea.
7 e 8 Aprile WEBINAR: I beni confiscati alle mafie e il loro riutilizzo pubblico e sociale. Docenti: Davide Pati, Tatiana Giannone, Roberto Campanelli, Riccardo Christian Falcone. Il corso ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti alla normativa e alle procedure di destinazione e assegnazione dei beni confiscati.
30 Marzo WEBINAR riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Michele Introna. Istituzione del RUNTS, trasmigrazione degli enti non commerciali. Da Aprile 2021 viene istituito il RUNTS-Registro unico nazionale del terzo settore. Adempimenti delle associazioni. Adempimenti della Regione Puglia. Depositi bilanci. Pratiche telematiche.
29 e 31 Marzo WEBINAR riservato a massimo 30 Volontari. Docente: Vincenzo Anelli. Il corso ha l’obiettivo di sviluppare, approfondire e aggiornare consapevolezza e conoscenza degli addetti alle attività alimentari.
I Volontari alimentaristi saranno formati sui corretti comportamenti da tenere, in ambito igienico-sanitario, nel pieno rispetto della normativa vigente.
23 Marzo WEBINAR riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Giovanni Pompa. Nuovi piani dei conti anno 2021. Redazione del bilancio di esercizio come da modello del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Impostazione contabile dell’anno 2021 per le associazioni iscritte nei registri regionali e/o al RUNTS. Adempimenti contabili e fiscali. Predisposizione del bilancio di …
19 Marzo WEBINAR riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Roberto D’Addabbo. Il Codice del Terzo settore prevede che le pubbliche amministrazioni assicurino il coinvolgimento attivo degli Enti del Terzo Settore nell’organizzazione a livello territoriale degli interventi e dei servizi.
8 e 9 Marzo WEBINAR riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Franco Liuzzi. Un postulato della comunicazione recita “far bene e farlo sapere”, un invito a non circoscrivere il proprio impegno nell’attività e di avere sempre cura di trasferire ciò che si fa e come lo si fa. Nel seminario viene affrontato il tema …
4 Marzo WEBINAR riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Gianluca Battista. I social sono ormai il pane quotidiano della comunicazione. Diamo un’occhiata insieme ai due social più utilizzati, Facebook e Instagram, per capire come sfruttare al meglio le potenzialità che offrono.
22 e 23 Febbraio WEBINAR riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Mariarosaria Franco.
Il Codice del Terzo settore, approvato con D. Lgs. n. 117/2017, ha introdotto importanti novità nell’ambito del “non profit”, le quali coinvolgono in prima linea tutti i soggetti del Terzo settore. Il corso intende approfondire le tematiche connesse agli aspetti organizzativi e …
* Rivolti ai volontari di ETS e agli aspiranti volontari del territorio di competenza del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV: Acquaviva delle Fonti – Adelfia – Alberobello – Altamura – Andria – Bari – Barletta – Binetto – Bisceglie – Bitetto – Bitonto – Bitritto – Canosa di Puglia – Capurso – Casamassima – Cassano delle Murge – Castellana Grotte – Cellamare – Conversano – Corato – Gioia del Colle – Giovinazzo – Gravina in Puglia – Grumo Appula – Locorotondo – Minervino Murge – Modugno – Mola di Bari – Molfetta – Monopoli – Noci – Noicattaro – Palo del Colle – Poggiorsini – Polignano a Mare – Putignano – Rutigliano – Ruvo di Puglia – Sammichele di Bari – Sannicandro di Bari – Santeramo in Colle – Spinazzola – Terlizzi – Toritto – Trani – Triggiano – Turi – Valenzano.