Con l’affermazione del principio di sussidiarietà, introdotto anche a livello Costituzionale con la modifica dell’art. 118, è stata maggiormente riconosciuta la capacità del Terzo settore di rispondere attivamente ai bisogni dei cittadini. In tale contesto, assume particolare valenza la possibilità per le organizzazioni di volontariato di instaurare ed intrattenere rapporti con gli Enti pubblici – attraverso lo strumento normativamente previsto dalle convenzioni – per la gestione dei servizi da erogare alla comunità. Prendendo le mosse dall’introduzione del principio di sussidiarietà, questo testo – il quinto della collana “Opera. Strumenti del volontariato” fondata dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – analizza le modalità previste dal nostro ordinamento nazionale e regionale attraverso cui le organizzazioni di volontariato possono operativamente rapportarsi con gli Enti pubblici.
Opera 5: I rapporti tra le organizzazioni di volontariato e gli Enti pubblici – edizione 2015
pubblicato lunedì 14 Dicembre 2015
Previous PostOpera 22: Amanti della realtà. La periferia al centro - Meeting del Volontariato 14-15 Marzo 2015
Next PostRassegna Stampa dal 4 al 10 Dicembre 2015