Opera 9: Tecniche e metodologie di progettazione per l’inclusione sociale – Dal bando al progetto

È ormai sotto gli occhi di tutti la rapida e crescente diffussione della “cultura della progettazione” che permea la nostra società a più livelli e che è diventata il principale strumento di interlocuzione tra gli enti pubblici, i decisori politici e i vari portatori di interesse di un territorio. Tuttavia, a fronte di una richiesta così elevata di progetti, il mondo del volontariato stenta cogliere le enormi potenzialità insite in questa sfida: per questo abbiamo concepito questo manuale come un vero e proprio corso di formazione che vi guiderà passo dopo passo allo sviluppo di tutte le competenze necessarie per essere dei valenti progettisti. La progettazione può e deve essere un patrimonio di tutti, perché la costruzione del benessere (in tutte le sue forme) è un diritto fondamentale di tutti.