Per l’Ucraina e le persone in fuga dalla guerra
– pagina in continuo aggiornamento –
La guerra della Russia contro l’Ucraina è iniziata il 24 Febbraio 2022.
Al 9 Maggio sono 5.917.703 gli ucraini in fuga verso i Paesi vicini, Polonia, Romania, Federazione Russa, Ungheria, Moldavia, Slovacchia, Bielorussia e altri Paesi (fonte: https://data2.unhcr.org/en/situations/ukraine).
Al 10 Maggio sono 112.098 le persone in fuga dalla guerra contro l’Ucraina arrivati in Italia (58.334 donne, 38.508 minori, 15.256 uomini) dirette principalmente a Milano, Roma, Napoli e Bologna (fonte: https://www.interno.gov.it/it)
L’Associazione Impegno 95 organizza un Corso gratuito di italiano per le donne profughe provenienti dall’Ucraina.
Iscrizioni aperte fino al 31 MaggioChiama il 338 84 78 868 o scrivi a info@impegno95.it
Corso di lingua italiana livello A2 per stranieri provenienti dall’Ucraina
Partendo da concetti di base come l’alfabeto, il corso accompagna alla comprensione e conoscenza della lingua, della cultura e della società italiana.Il percorso è suddiviso in 4 moduli con obiettivi grammaticali, di comprensione orale e scritta.Le lezioni sono pratiche e teoriche e si svolgono sia in gruppo sia individualmente, con l’ausilio di materiale didattico, i libri, audio, video ed eserciziario.Il corso ha una …
Le Associazioni disponibili ad accogliere presso le proprie strutture profughi provenienti dall’Ucraina possono compilare la Manifestazione d’interesse pubblicata dall’Assessorato al Welfare della Regione Puglia.
L’Assessorato al Welfare del Comune di Bari in rete con il CSV San Nicola mappa le iniziative gratuite, sociali ed educative degli enti del Terzo settore. Scrivi a azioniucraina@csvbari.com specificando il tipo di attività, se rivolta ad adulti o minori, il luogo, la fascia oraria e i contatti.
La Sezione Emergenza Ucraina del sito web del Comune di Bari riporta i diversi servizi disponibili per le persone ucraine in fuga dalla guerra e le diverse iniziative di solidarietà:
● titoli di soggiorno; ● obblighi sanitari; ● accesso al sistema sanitario; ● sostegno sociale, psicologico, educativo, accoglienza e orientamento legale; ● accoglienza in famiglia di adulti e minori e affido minori; ● ЧАСТІ ЗАПИТАННЯ – Domande frequenti in lingua ucraina.
https://www.comune.bari.it/web/servizi-alla-persona/emergenza-ucraina
Prenota le Uova di Pasqua di Gemma OdV di Adelfia, parte del ricavato sarà devoluto ai bambini ucraini, vittime innocenti della guerra.Le uova sono al cioccolato al latte o fondente e hanno con sé un simpatico peluche.
Maggiori informazioni
347 08 09 139346 30 76 377gemmaonlus@libero.it
L’associazione InConTra, in rete con Regione Puglia, Comune di Bari, Associazione Tempo Libero Bari, Associazione Italo Ucraina Puglia e Basilicata, privati, enti no profit ed aziende, sta organizzando una carovana di camion e mezzi della ditta Caradonna Trasporti, in partenza venerdì 8 Aprile con tante pedane di medicinali, alimentari e altro materiale utile verso il il centro di smistamento in Polonia, dove tramite l’Ambasciata e le istituzioni ucraine, gli aiuti verranno infine trasportati in Ucraina.
Dona alimenti e medicinali presso la sede di InConTra, in via Barisano da Trani 15 a Bari, centro di stoccaggio per gli aiuti in partenza per …
Casa Famiglia della Mamma, Fidapa BPW Italy – Sezione di Corato e Fondazione Vincenzo Casillo organizzano il concerto di beneficenza di musica classica “Musicisti Uniti per l’Ucraina”, presso il Teatro Comunale di Corato in piazza Marconi 7. Prenota al 320 85 61 420
L’intero ricavato del concerto è destinato all’associazione AMU – Azione per un Mondo Unito che sostiene le attività della Caritas-Spes in Ucraina.
Per sostenere gli interventi a favore del popolo ucraino si possono effettuare donazioni: Caritas Andria, Caritas Bari – Bitonto, Comitato provinciale Unicef Bari.
Sabato 26 Marzo alle 16:30, sit-in organizzato da Emergency in Piazza Ferrarese a Bari per chiedere la fine del conflitto tra Russia e Ucraina. Un grande lenzuolo bianco sarà diviso in tanti piccoli lembi, “stracci di pace” siglati con il logo rosso di Emergency che saranno distribuiti ai presenti, da indossare annodati al polso o da appendere ovunque, alla borsa, al balcone, al guinzaglio del cane, all’antenna della macchina, al passeggino, alla cartella di scuola per dar voce a chi rifiuta la guerra.
Domenica 3 Aprile 2022 alle 19:00, Opera San Nicola OdV organizza un Concerto di solidarietà per la popolazione dell’Ucraina, presso l’Auditorium Mirella Carriero in via Martiri di Nassiriya a Valenzano. Al concerto si esibiscono musicisti professionisti dell’Ucraina, il Duo Bortkiewicz, il violinista Temur Yakubov, il pianista Yevhen Levkulych e il giovane pianista Andrea Simone De Nicolò di Valenzano.
Il Calcit di Andria dona 3.600 euro alla Fondazione Soleterre per sostenere le spese sanitarie e di accoglienza di 30 bambini oncologici ucraini che erano ospiti della Casa Accoglienza “La Dacha del Sorriso” e che adesso sono presso le strutture della Fondazione in Italia.
Le cure per i bambini ucraini malati di tumore non devono essere interrotte.
La Fondazione Soleterre ha una casa di accoglienza anche a Taranto.
Il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV desidera far giungere la sua voce e la voce di tutti i Volontari alla popolazione ucraina: vi siamo vicini, siamo a fianco delle vostre sofferenze, vi siamo accanto in questi giorni di angoscia e in questa drammatica situazione che state vivendo.