0-6 Leggimi 2023

Scadenza:

30/11/2023

Parole chiave:

minori; cultura; intercultura; formazione; partecipazione

Soggetto promotore:

Centro per il libro e la lettura

Soggetti ammessi:

Il Bando presuppone la creazione di partnership intese come accordi tra almeno due (incluso il proponente) o più soggetti (“Soggetti della partnership”) che vedano coinvolte:

  • un’organizzazione senza scopo di lucro, con il ruolo di proponente e capofila (di seguito “Soggetto Responsabile”);
  • almeno un altro soggetto (di seguito “partner”) che dovrà appartenere al mondo delle istituzioni (Regioni, Comuni, biblioteche, ASL ecc.), o a quello del volontariato, o a quello del terzo settore o della sanità

Ambiti di intervento/attività finanziabili:

Il presente Bando è indirizzato alle organizzazioni senza scopo di lucro (associazioni, fondazioni, enti ecc.) attive nel settore della promozione della lettura nella prima infanzia (0-6 anni) e presuppone la creazione di una rete che favorisca una stretta collaborazione tra i settori educativo, culturale, socio-sanitario e socio-assistenziale dando vita a una politica di alleanze tra i vari soggetti, pubblici e privati, coinvolti (biblioteche, librerie, editori, ma anche nidi, scuole per l’infanzia, consultori, studi pediatrici, ludoteche, ecc.) per generare un’azione sistematica di promozione della lettura in età prescolare.

Spese ammissibili:

spese funzionali al progetto

Contributo massimo ammissibile:

  • 20.000€ per progetti locali nuovi;
  • 40.000€ per progetti locali consolidati; 100.000 € per progetti regionali, nazionali o internazionali

Cofinanziamento:

/

Link al bando:

https://cepell.it/bando-leggimi-0-6-e-pubblica-ledizione-2023/

Vuoi partecipare a un bando?

Prenota gratuitamente la Consulenza «Progettazione e Fundraising» tramite MyCSV: analisi del territorio, benchmarking e studi di fattibilità; bandi e avvisi pubblici; redazione di progetti; affiancamento per l’avvio di progetti; organizzazione degli strumenti per la gestione delle risorse economiche).