13ª edizione del concorso fotografico dei paesaggi di Puglia

Condividere le emozioni fissate con la macchina fotografica durante una giornata con gli amici in campagna, in riva al mare o durante una giornata di lavoro sul campo, è lo scopo del Concorso fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”, curato dall’Ordine dei geologi della Puglia (Org) e dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea-Aps) – Sezione Puglia.
Con il patrocinio della Regione Puglia.

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 30 Settembre 2022 on line al seguente link: https://www.sigeaweb.it/attivita/eventi/2-senza-categoria/1191-concorso-fotografico-ed-2022.html

Il concorso prevede tre Sezioni:

  1. Paesaggi geologici o geositi
    dedicata a immagini di luoghi, paesaggi, siti a valenza geologica dove gli elementi geologici o i singoli affioramenti hanno sviluppato forme di qualsiasi tipo e genere;
  2. La geologia prima e dopo l’Uomo
    dedicata a immagini di opere antropiche che si integrano nel contesto geologico o geomorfologico;
  3. Un’occhiata al micromondo della geologia
    dedicata a immagini di dettagli o di elementi paleontologici, sedimentologici e petrografici ripresi a dimensioni naturali o anche al microscopio.

Verranno premiati i primi 4 classificati di ogni sezione, per un totale di dodici foto premiate.
Le foto vincitrici, selezionate da una giuria appositamente costituita, saranno pubblicate sui siti web degli organizzatori e a ciascuno degli autori premiati sarà consegnato un buono acquisto di 100€.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che vogliono valorizzare le poliedriche caratteristiche del paesaggio geologico pugliese il cui aspetto muta a seconda delle stagioni e del trascorrere della giornata offrendo, a chi riesce a immortalare le sue forme, occasioni uniche per scoprirne e condividere la bellezza.

Maggiori informazioni
Locandina Concorso fotografico Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia 2022
Locandina Concorso fotografico Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia 2022