Agricultura – Percorsi di inclusione sociale di giovani a rischio devianza dell’Area Metropolitana di Bari attraverso inserimento lavorativo nella Filiera Agriculturale

Scadenza:

31/12/2022

Parole chiave:

innovazione sociale; agricoltura sociale; start up giovanili; inclusione sociale; accompagnamento al lavoro; formazione; beni confiscati.

Soggetto promotore:

Città Metropolitana di Bari in partenariato con Teatro Pubblico Pugliese e CIHEAM Bari.

Soggetti ammessi:

Imprese, organizzazioni del terzo settore, Enti Locali e Associazioni con sede legale e/o operativa nel territorio della Città Metropolitana di Bari.

Ambiti di intervento/attività finanziabili:

  • favorire percorsi di inclusione sociale e lavorativa di particolari categorie di giovani soggetti a rischio devianza dell’Area Metropolitana di Bari
  • favorire la creazione di 60 team di giovani che valorizzeranno socialmente beni e terreni agricoli abbandonati o confiscati alle Mafie con le loro idee imprenditoriali. Gli stessi team frequenteranno un percorso di accompagnamento che, attraverso azioni di formazione, coaching e mentorship gli permetterà di sviluppare e perfezionare il progetto di impresa
  • favorire lo sviluppo economico delle iniziative e la coesione con i cittadini, considerato che all’interno del progetto è anche previsto l’allestimento di un laboratorio permanente di innovazione sociale.

Spese ammissibili:

Non è previsto alcun riconoscimento di tipo economico.

Contributo massimo ammissibile:

Non previsto.

Cofinanziamento:

Non previsto.

Link al bando:

https://www.teatropubblicopugliese.it/tr_progetto-agricultura-adesione-alla-costituenda-rete-territoriale-d%e2%80%99innovazione-sociale%e2%80%9d_783.html

Vuoi partecipare a un bando?
Richiedi una consulenza in Progettazione: analisi territorio, benchmarking, studio di fattibilità

Le consulenze sono gratuite ma devono essere prenotate:
► Andria: delegazionebarinord@csvbari.com
► Bari: consulenza@csvbari.com