Venerdì 8 Novembre 2019, alle ore 9:00, il CSV San Nicola e il Comune di Altamura organizzano Accoglienza e dono – Giornata del volontariato della Murgia Barese, presso l’I.I.S.S. Michele De Nora di Altamura, plesso in via per Ruvo (direzione stazione FAL-Ruvo).
La Giornata è un’occasione di incontro e dialogo tra associazioni, studenti e docenti, tra mondo del volontariato e giovani. Un’occasione per metterci alla prova, attraverso laboratori pratici, con i temi cari agli Enti del Terzo Settore che partecipano attivamente alla vita sociale e politica della comunità e propongono e tendono a realizzare un modello di società inclusiva ed equa.
Programma
ore 9:00
Accoglienza e dono
Saluti
- Giuseppe Achille
Dirigente Scolastico I.I.S.S. Michele De Nora di Altamura - Rosa Melodia
Sindaca del Comune di Altamura - Annunziata Cirrottola
Assessora alle Politiche sociali del Comune di Altamura - Rosa Franco
Presidente del Centro di Servizio al volontariato San Nicola
Dire Fare Donare!

- con Don Geremia Acri
Direttore della Casa di Accoglienza Santa Maria Goretti e Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria
www.casaaccoglienza.com
- i giovani ospiti della Casa Accoglienza Santa Maria Goretti
- Leonardo Patella
Volontario del Banco Alimentare di Altamura

La Casa di Accoglienza nasce nel 1999 dopo la ristrutturazione della ex Casa delle Figlie della Carità di San Vincenzo De Paoli, luogo storico, ad Andria, dell’accoglienza delle varie povertà. Nel novembre del 2001, la gestione veniva affidata all’Ufficio Migrantes, visto che lo scopo della Casa di Accoglienza era quello di favorire l’accoglienza degli immigrati. I servizi della Casa sono: Mensa della Carità, Servizio Doccia, Distribuzione Indumenti, Centro di Ascolto, Infermeria, Accoglienza notturna, Corso di lingua Italiana, Servizio Accoglienza Immigrati (orientamento al lavoro, alla soluzione abitativa, consulenza legale, orientamento ai servizi territoriali, assistenza finanziaria, servizi di custodia), Servizio Visite Domiciliari.
È un punto di riferimento importante sia per chi ha bisogno sia per chi vuole aiutare, è contro la povertà di ogni giorno. La povertà nella nostra città ha un volto, un nome: persone che devono lavarsi, curarsi, mangiare, apprendere, difendersi…
ore 10:00
Laboratori a cura degli Enti del Terzo Settore: donazione, disabilità, terza età e inclusione sociale, primo soccorso, protezione ambiente e animali, lotta allo spreco alimentare, immigrazione.
Amore per l’arte
Laboratorio pratico di inclusione sociale per la realizzazione di opere e manufatti
Cooperativa Nuovi Orizzonti e Anffas Gravina in Puglia
La cultura della vita
Dimostrazione pratica di manovre salvavita in caso di arresto cardiocircolatorio
P.A. Emervol Bitetto Emergenza Radio Volontari
Il percorso del Dono (informato, consapevole, anonimo e gratuito)
Il laboratorio promuove la cultura della donazione di organi, di midollo osseo e di sangue, l’incremento dei trapianti, la ricerca e la sensibilizzazione sulle malattie rare.
Rete donazione: Admo, Aido, Aned, Avis, Fidas, Amaram
Ambiente e animali
Il cane è un compagno di gioco, un amico da coinvolgere, ma spesso non si conosce quale deve essere il corretto approccio con l’animale. I partecipanti impareranno le giuste tecniche di relazione con il nostro amico a 4 zampe
Anpana
Indovina chi? Laboratorio di Birdwatch e di origami
I partecipanti impareranno non solo a identificare le specie avifaunistiche con le quali condividiamo le nostre città, ma anche le azioni di tutela e protezione a favore dell’ambiente e della fauna selvatica
Lipu Sezione Gravina e Alta Murgia
Together
Promozione dell’inclusione sociale delle persone con disabilità attraverso l’utilizzo dei giochi tradizionali
Anffas Altamura
Sei pronto? Buone pratiche di protezione civile
Il laboratorio illustrerà le buone pratiche di protezione civile, gli ambiti e le modalità di intervento dell’associazione
Gruppo Operativo Le Aquile Altamura
Volontariato tra generazioni
Laboratorio polifunzionale per la realizzazione di oggetti artigianali
Auxilium e dintorni
Lotta agli sprechi alimentari
Decalogo esplicativo delle buone prassi contro gli sprechi alimentari
Confconsumatori Altamura
Io sono!
Un momento di confronto e dialogo sul tema dell’immigrazione
Associazione Fornello