I COLORI DELLA PSICHE – LO SPECCHIO 2013

Associazione:  LO SPECCHIO

Progetto:  I COLORI DELLA PSICHE
Abstract:
Sempre più spesso i bambini vivono forme di disagio che si manifestano sotto forma di difficoltà di apprendimento, problemi relazionali, insuccessi scolastici  che spesso possono rimanere inascoltati. Occorre quindi creare delle reti articolate di genitori che possano  riconoscersi mediante una storia e un percorso comune che stimolino lo sviluppo di un atteggiamento cooperativo e propositivo rispetto al prossimo.

Il progetto si pone i seguenti obiettivi:
•  aiutare i genitori ad avere una relazione più consapevole con i figli;
•  agevolare le relazioni genitori-figli attraverso un attivo confronto su tematiche significative con particolare riferimento agli aspetti psicologici della relazione;
• promuovere la cultura dell’integrazione sociale della famiglia all'interno della comunità di appartenenza al fine di contrastare quella situazione di isolamento che spesso potenzia e rinforza il perdurare del disagio.

Il percorso si articolerà in sette incontri, con cadenza settimanale,  dal 2 ottobre al 13 novembre 2013, con seminari di approfondimento teorico e  attività laboratoriali.
Il percorso di promozione ha l'obiettivo di sviluppare le potenzialità insite nella rete scuola-famiglia attraverso laboratori di studio che si porranno come incubatori di gruppi di volontariato attivo.

Gli incontri avranno come obiettivo principale quello di  leggere e prevenire il disagio psichico infantile attraverso:
•    La conoscenza di codici grafici e grafologici;
•    L'analisi del comportamento normale e disfunzionale;
•    L'osservazione della qualità delle relazioni con l'altro;
•    La capacità di capire e saper gestire le emozioni.

Tali obiettivi verranno raggiunti mediante il lavoro di gruppo che si svilupperà attraverso attività teorico-pratiche che permetteranno di acquisire in maniera attiva tali capacità, con l'intento di formare un gruppo che possa mettere a disposizione della collettività quanto appreso.
Il percorso vuole coinvolgere attivamente i partecipanti al fine di evidenziare l'importante valore dell'informazione circa la salute psichica e sensibilizzare al ruolo di “volontario attivo” della propria comunità sulle problematiche del disagio psichico letto non solo in chiave strettamente personale ma considerando gli individui come membri della comunità stessa.
Il progetto si terrà nella Scuola Secondaria Statale di I grado “A. Manzoni” di Rutigliano.

Progetto promosso dal Centro di Servizio al Volontariato "San Nicola" – Bando di Idee per la Promozione del Volontariato Anno 2013