A sportello
–La volontà di Leroy Merlin è quella di migliorare e curare i territori, le case e la vita delle Comunità. Per raggiungere questo obiettivo stanno sperimentando nuove modalità di partnership con le organizzazioni non profit in una logica che privilegia la dimensione collaborativa rispetto alla semplice donazione.
LA
CASA IDEALE
Peculiarità
di tale iniziativa è supportare tutte quelle organizzazioni che
lavorano sul tema della “lotta alla povertà abitativa”. In “La
casa ideale” Leroy Merlin Italia vende i propri prodotti ad alcune
organizzazioni del terzo settore che si occupano di accoglienza e
inclusione sociale, rinunciando al proprio margine di profitto. In
questo modo le organizzazioni selezionate accedono, previa
presentazione e approvazione del progetto, ai prodotti a prezzo
ridotto e possono quindi destinare tale risparmio al finanziamento
delle proprie iniziative in favore della comunità e dell’accoglienza
dei più vulnerabili.
La strada più semplice sarebbe stata
scegliere alcuni prodotti da donare o vendere a prezzo speciale alle
organizzazioni non profit. Abbiamo invece deciso di mettere a
disposizione tutti i prodotti azzerando i nostri margini di guadagno:
un meccanismo interessante perché offre una soluzione diversa dalla
semplice donazione di articoli andati fuori serie o di eccedenze di
magazzino.
L’accesso alla Casa Ideale sarà valutato sulla
natura del progetto presentato e degli impatti prodotti. Sarà data
priorità alle associazioni che gestiscono gli Empori Fai da Noi e
alle organizzazioni non profit associate o selezionate dall’Istituto
Italiano della Donazione (IID) e da esso verificate. Il regolamento è
tra gli allegati. Il regolamento è tra gli allegati.
Per
informazioni: sviluppo.sostenibile@leroymerlin.it
Per maggiori
informazioni: https://csr.leroymerlin.it/sociale/la-casa-ideale/
BRICOLAGE
DEL CUORE
Il
Bricolage del Cuore è un progetto che unisce azienda, collaboratori,
comunità e persone in difficoltà nel migliorare l’habitat, perché
migliorare la casa migliora la vita.
Il “Bricolage del Cuore”
è il progetto di Volontariato d’Impresa grazie al quale ogni
Collaboratore Leroy Merlin può mettere a disposizione, su base
volontaria, una giornata lavorativa all’anno da dedicare a progetti
socialmente utili.
Maggiori
informazioni: https://csr.leroymerlin.it/sociale/bricolage-del-cuore/
CANTIERI
FAI DA NOI
Il
progetto prevede l’assegnazione di una borsa cantiere destinata
all’avvio dei lavori in modalità di microcredito.
La
restituzione non deve essere fatta in denaro ma in cantieri di valore
simile alla somma erogata o lavori socialmente utili (curati dai
beneficiari del primo intervento). La scheda di sintesi è tra gli
allegati.
Desideri informazioni sul progetto? Invia la tua
richiesta al
link https://csr.leroymerlin.it/sociale/cantieri-fai-da-noi/
EMPORI
FAI DA NOI
Gli
Empori Fai da Noi sono luoghi di condivisione di materiale dove le
persone o le famiglie in difficoltà che necessitano di effettuare
lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di
decorazione possono utilizzare gratuitamente – come presso una
biblioteca – gli utensili necessari. A chi ne ha bisogno l’Emporio
fornirà anche prodotti consumabili (vernice, stucco, lampadine e
così via).
Per maggiori
informazioni: https://csr.leroymerlin.it/sociale/empori-fai-da-noi/
BRICOLAGE
CIVICO
Il
bricolage civico è una modalità di aiuto, per mezzo di vendita a
prezzi ridotti, per cittadini o gruppi di cittadinanza attiva che si
occupano di valorizzazione dei beni comuni (scuole, giardini, luoghi
di condivisione). In un’ottica di “social business”, il
profitto seppur ridotto, è reinvestito dal Negozio in attività
sociali quali il Bricolage del Cuore, gli Empori o i Cantieri fai da
Noi.
Il regolamento è in allegato.
Per attivare la
richiesta dei
materiali: https://csr.leroymerlin.it/sociale/bricolage-civico/