Suoni, melodie, canzoni sono semi di resilienza

Così la musica educa alla bellezza e alla resilienza

Venerdì 18 Dicembre 2020, alle ore 18:00, diretta facebook di Volontari sintonizzati con Giovannangelo De Gennaro, musicista, Francesco Scoditti, coordinatore Liceo musicale annesso al C.N. D. Cirillo di Bari e Sofia Cisternino, studentessa del Liceo musicale.
Conduce la giornalista Michela Ventrella.
Interviste a cura del giornalista Guerino Amoruso: Cristina Macina e Felice Lo Re, collaboratori dei Licei annessi al C.N. “D.Cirillo”.
Lo studente Domenico Lombardi interpreta “Che vita meravigliosa” di Diodato e la studentessa Lucrezia De Giosa esegue alla chitarra “Hector Villa Lobos preludio numero 5“.

https://www.facebook.com/csvbari/posts/1449370471933248

Durante il periodo più duro del lockdown, gli italiani hanno dato il via a veri e propri concerti dai balconi delle loro case. La musica ha fatto il giro del mondo, tanti hanno improvvisato, in diverse nazioni, canzoni dalle loro finestre e i big della musica hanno organizzato concerti attraverso i social e le piattaforme online. Perché, nel momento peggiore che si potesse immaginare, è invece scaturita tutta questa musica? Cosa fanno all’uomo i suoni, le melodie, le canzoni, sono essi semi di resilienza?

Banner-Così-la-musica-educa-alla-bellezza-e-alla-resilienza-Volontari-sintonizzati-CSV-San-Nicola