Tutti siamo protagonisti del prossimo Programma delle attività

Care volontarie e cari volontari,
in questi giorni, in prossimità della chiusura per le festività natalizie, continuiamo a offrire tutti i nostri servizi, seppure le diverse Aree siano concentrate sulla Programmazione 2023 del CSV San Nicola.

Negli ultimi mesi, abbiamo raccolto, analizzato e studiato i suggerimenti, le idee e le critiche che pazientemente ci avete fornito, compilando il questionario dei fabbisogni, i questionari di valutazione dei diversi servizi, partecipando attivamente ai Focus group e rispondendo alle interviste.
Si tratta di tante informazioni, provenienti dai diversi stakeholder con i quali intrecciamo il cammino, utili e preziose per elaborare il programma delle attività e dei servizi da mettere gratuitamente a disposizione del Terzo settore.

A breve, il Consiglio direttivo del CSV San Nicola si riunirà per predisporre il Programma delle attività 2023 che diventerà operativo in seguito all’approvazione dell’Assemblea dei soci e, infine, all’ammissione a finanziamento da parte dell’Organo Territoriale di Controllo dell’Ambito Puglia e Basilicata (https://www.fondazioneonc.org/onc/otc).

Le profonde trasformazioni del Terzo settore ci spronano a rinnovarci, aggiornarci e a mettere in pratica i cambiamenti richiesti dalla comunità e dai territori, attraverso il lavoro in rete e la collaborazione tra i diversi stakeholder che consolidano il percorso di progettazione. Percorso nel quale siamo tutti protagonisti, il Centro, gli enti di Terzo settore, gli enti pubblici e privati, gli istituti scolastici, le università, le istituzioni.

Innovazione è la parola chiave di ogni nostra attività perché ci permette di stare al passo con i tempi e di costruire le basi per il futuro.

Focus Group co-progettazione CSV San Nicola
Focus Group co-progettazione CSV San Nicola