Avviso Pubblico A – D finalizzato alla promozione dell’attività fisico–motoria-sportiva – Anno 2022

Scadenza:

31/10/2022 ore 23:59:59

Parole chiave:

minori; donne; anziani; sport; disabili; disagio socio-economico

Soggetto promotore:

Regione Puglia

Soggetti ammessi:

“Possono richiedere il contributo, per l’Avviso A e D, i seguenti soggetti con sede legale ed operativa sul territorio regionale:

  • a. Associazioni e società sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90, comma 17, della l. 289/2002 e successive modificazioni purché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e/o dal CIP e costituite con atto pubblico, scrittura privata autenticata o registrata;
  • b. Enti morali che perseguono, in conformità alla normativa di settore, finalità educative, ricreative e sportive senza fini di lucro;
  • c. Associazioni di Promozione Sociale, iscritte nel Registro regionale istituito con la L.R. 39/2007, aventi come attività prevalente quella sportiva da desumere dalla relazione sulle attività sociali svolte;
  • d. Comitati/Delegazioni regionali e provinciali delle Federazioni sportive, degli Enti di Promozione sportiva e delle Discipline sportive Associate, riconosciuti dal CONI e dal CIP;
  • e. Comuni.

Ambiti di intervento/attività finanziabili:

L’Avviso sostiene esclusivamente le attività fisico – motorie – sportive.
I richiedenti possono presentare domanda per Progetti/Centri Estivi Sportivi le cui attività devono avere:

  • Data di avvio: dal 01.01.2022 al 31.10.2022;
  • Data di fine: entro il 31.12.2022.

L’attività progettuale non può avere una durata inferiore a 15 giorni di effettiva attività, pena la non ammissibilità a valutazione.

Spese ammissibili:

spese per il pagamento delle prestazioni degli operatori impegnati nel progetto; spese di assicurazione dei partecipanti al progetto (operatori e beneficiari); canoni per locazione o la concessione degli impianti sportivi/altra struttura utilizzata per la SOLA realizzazione delle attività sportive oggetto del contributo, contestualizzate all’effettivo periodo di attività progettuale e debitamente documentate ; spese generali, noleggio di materiale, acquisto di beni utili per la realizzazione del progetto (prezzo unitario massimo € 50,00 compreso IVA), materiale di primo soccorso incluso l’eventuale acquisto di dispositivi di protezione individuale da covid-19, servizi di pulizia ed igienizzazione dei locali ed attrezzature per la tutela della salute e al fine di contenere la diffusione della pandemia.
Il totale delle suddette spese è nel limite del 10% della spesa totale del progetto.

Contributo massimo ammissibile:

Ai richiedenti sarà possibile riconoscere un contributo per un importo massimo di € 13.000,00 e precisamente :

  • Tipologia a) € 5.000,00 per le progettualità di durata 15 giorni di effettiva attività progettuale;
  • Tipologia b) € 7.000,00 per le progettualità di durata dai 16 ai 30 giorni di effettiva attività progettuale;
  • Tipologia c) € 10.000,00 per le progettualità di durata superiore a 30 giorni di effettiva attività progettuale (dai 31 giorni in poi).

Per i Progetti/Centri Estivi Sportivi i cui destinatari sono anche soggetti diversamente abili, tenuto conto dei particolari costi organizzativi, sarà riconosciuta una premialità di ulteriori:

  • € 1.500,00 per le progettualità di durata 15 giorni (tipologia a);
  • € 2.000,00 per le progettualità di durata dai 16 ai 30 giorni (tipologia b);
  • € 3.000,00 per le progettualità di durata superiore a 30 giorni , cioè dai 31 giorni in poi (tipologia c).

Cofinanziamento:

non previsto

Link al bando:

http://pugliasportiva.it/visualizzazione?p_p_id=visualizzazionedettagliocontenuti_WAR_visualizzazionefrontendportlet01&_visualizzazionedettagliocontenuti_WAR_visualizzazionefrontendportlet01_myaction=visualizzaDettaglioElemento&idElemento=43830&tipoElemento=Contenutoweb

Vuoi partecipare a un bando?
Richiedi una consulenza in Progettazione: analisi territorio, benchmarking, studio di fattibilità

Le consulenze sono gratuite ma devono essere prenotate:
● Andria: delegazionebarinord@csvbari.com
● Bari: consulenza@csvbari.com