Bando Beni confiscati alle mafie 2023

Scadenza:

14/09/2023

Parole chiave:

comunità; inclusione; innovazione; sostenibilità; riqualificazione; imprenditoria sociale; sviluppo; territorio

Soggetto promotore:

Fondazione con il Sud

Soggetti ammessi:

Il soggetto responsabile deve:

  • a) essere un ente già in possesso dei requisiti previsti dal Codice del terzo settore (D.lgs.117/2017);
  • b) essere costituito prima del 1° gennaio 2021, in forma di atto pubblico oppure di scrittura privata autenticata o registrata;
  • c) avere la sede legale e/o operativa nella regione del Mezzogiorno in cui è localizzato il bene confiscato oggetto di intervento;
  • d) aver presentato una sola proposta di progetto;
  • e) non avere progetti finanziati dalla Fondazione in corso, in qualità di soggetto responsabile;
  • f) svolgere attività coerenti con la missione della Fondazione.

Ambiti di intervento/attività finanziabili:

La Fondazione intende sostenere interventi virtuosi e duraturi di valorizzazione di beni confiscati attraverso lo sviluppo di attività di imprenditoria sociale da parte di enti del terzo settore radicati sul territorio di intervento.

Spese ammissibili:

quelle funzionali al progetto

Contributo massimo ammissibile:

€ 400.000

Cofinanziamento:

20%

Link al bando:

https://www.fondazioneconilsud.it/news/bando-per-la-valorizzazione-dei-beni-confiscati-alle-mafie

Vuoi partecipare a un bando?
Richiedi una consulenza in Progettazione: analisi territorio, benchmarking, studio di fattibilità

Le consulenze sono gratuite ma devono essere prenotate:
● Andria: delegazionebarinord@csvbari.com
● Bari: consulenza@csvbari.com