Costruire una rete per proporre l’Agricoltura sociale come modello educativo

Parte mercoledì 8 Giugno 2022 alle 17:00 il seminario “L’Agricoltura in Rete” organizzato da La Scuola del Contadino presso il Chiostro del comune di Gioia del Colle, in piazza Margherita di Savoia 10.

Dopo 2 anni di attività, gestione di Beni e Risorse e costruzione di Comunità, La Scuola del Contadino vuole aprirsi al mondo delle Aziende Agricole e del Terzo Settore, nonché ai governatori del territorio che ancora non ne fanno parte, al fine di costruire una vera e propria Rete basata sulla condivisione dei principi ispiratori della “Scuola”.

Programma
  • Saluti istituzionali
    • Giovanni Mastrangelo, Sindaco di Gioia del Colle
  • Il network “La scuola del contadino”: dalle premesse alle prospettive
    • Cecilia Posca, presidente della cooperativa “Tracceverdi”, capofila del progetto “La scuola del contadino”
  • Il racconto di un’esperienza già sperimentata: lo Stage della Scuola del Contadino
    • Tommaso Giannico, presidente Parco Murgia Latte
    • Benedetto Francesco, allevatore
  • Il ruolo delle istituzioni pubbliche all’interno di un network che mette al centro l’agricoltura sociale
    • Giovanna Pontiggia, assessora alle Politiche Sociali di Gioia del Colle
    • Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia
  • L’importanza dei Gal all’interno del Network
    • Stefano Genco, presidente Gal Terra dei Trulli e di Barsento
  • La formazione e l’Agricoltura Sociale
    • Vito Savino, presidente ITS Agroalimentare Puglia

L’obiettivo della Scuola del Contadino Network è costruire un modello educativo vincente basato sui principi sani del “vivere CON e PER la Terra”, per contrastare la povertà educativa e favorire un’opportunità di inserimento sociale e lavorativo alle categorie svantaggiate e ai più fragili.

L’appuntamento dell’8 Giugno è dedicato alle Aziende Agricole, ne seguirà un altro dedicato al Terzo settore e, infine, l’ultimo di sintesi e di lavoro.

In occasione dell’incontro:

  • sarà presentata la Scuola come esempio di “buona pratica” e ne verranno mostrati i risultati;
  • si rifletterà insieme sui temi che accomunano Scuola, Azienda Agricola Multifunzionale, Politiche comunitarie e regionali rivolte al mondo agricolo;
  • saranno proposti step di lavoro condivisi;
  • sarà firmato un “patto di rete” in cui ognuno per il ruolo che gli compete si impegnerà a portare avanti il modello de “La Scuola del Contadino” intercettando bisogni, esigenze e offerte.
Maggiori informazioni

La Scuola del Contadino
strada Vicinale Pavoncelli Gioia del Colle
presso Il Gelso Ritrovato 
https://www.facebook.com/scuolacontadino
https://percorsiconibambini.it/lascuoladelcontadino

Locandina seminario L'Agricoltura in Rete La Scuola del Contadino Gioia del Colle
Locandina seminario L’Agricoltura in Rete La Scuola del Contadino Gioia del Colle