Mercoledì 17 Novembre 2021 alle ore 16:00, si tiene l’incontro “Crisi associativa”, presso il Teatro Abeliano, in via Padre Massimiliano Kolbe 3 a Bari.
Secondo incontro di “Mettere opere in cantiere”, edizione 2021 del ciclo di seminari di comunicazione sociale del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV.
Crediti formativi per giornalisti
Prenota il tuo posto: https://forms.gle/Y8tRkFsDbcMuRoKb8
Mettere opere in cantiere declina il tema della Povertà nei tre aspetti più significativi per gli enti del Terzo settore del nostro territorio: Povertà, Crisi associativa, Povertà educativa, attraverso l’intervento di relatori provenienti dal mondo del Terzo settore, istituzionale e del profit.
Avrai la possibilità di interagire con i relatori e con i nostri consulenti alla progettazione che offriranno idee concrete per rispondere in maniera propositiva alle tematiche della povertà e realizzare opere in rete.
Non vediamo l’ora di incontrarti e conoscere il tuo pensiero sulla povertà che attraversa i nostri giorni e i nostri luoghi.
Programma incontro “Crisi associativa”
Saluti
- Rosa Franco, presidente CSV San Nicola
- Alessandro Cobianchi, direttore CSV San Nicola
Relatori
- Silvia Visciano, dirigente Servizio economia sociale, terzo settore e investimenti per l’innovazione sociale della Regione Puglia
Promozione del Terzo Settore, del capitale sociale e del welfare di comunità: attuazione della riforma del Terzo Settore; adempimenti connessi all’istituzione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore; Osservatorio Regionale per il Volontariato, Assemblea per il Volontariato e rete dei CSV – Centri Servizio per il Volontariato; Azioni innovative e sperimentali per lo sviluppo del welfare generativo; interventi per l’innovazione sociale; interventi per il rafforzamento delle imprese sociali; interventi per l’infrastrutturazione sociale e socio educativa; Interventi a sostegno delle cooperative di comunità in Puglia; Interventi e misure regionali per la costruzione della rete delle strutture e dei servizi per il “Dopo di Noi” in Puglia; promozione di progetti innovativi e sperimentali di accoglienza e di inclusione in favore delle persone con disabilità. - Domenico Vitto, presidente ANCI Puglia
“Il sistema dei servizi sociali proprio durante la recente emergenza pandemica ha confermato di essere un presidio necessario per garantire la tutela dei diritti delle persone più fragili, anziani, disabili, famiglie e minori, offrendo una rete di protezione sociale densa e articolata”.
Si è da poco insediato, presso l’ANCI Bari, il gruppo tecnico di supporto e assistenza ai Comuni pugliesi che saranno chiamati a programmare, progettare e regolare in rete il sistema locale dei servizi sociali. - Cosimo Tosto, coordinatore Forum sulla Responsabilità Sociale d’Impresa Confindustria Bari BAT
Il Forum sulla Responsabilità Sociale d’Impresa è un’aggregazione spontanea nata sulla base di un interesse comune fra aziende iscritte a Confindustria Bari BAT “si impegnano a sviluppare azioni virtuose sul territorio, in partnership con operatori del mondo del no-profit o altri soggetti istituzionali”. - Cardenia Casillo, consigliere delegato Fondazione Vincenzo Casillo
“La crisi sta obbligando molte organizzazioni a ripensarsi, a riorganizzarsi e a mettere a punto modalità nuove, più efficaci ed efficienti, per raccogliere fondi e soprattutto per portare avanti le loro attività”. Per questo la Fondazione Vincenzo Casillo e Buoncampo, con la collaborazione di Nicla Roberto esperta di fundraising, hanno organizzato il laboratorio “Crea il tuo Fundraising” per sostenere, facilitare e sviluppare la raccolta fondi delle organizzazioni non profit.
Modera
- Armida Salvati, docente di sociologia Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Conduce ricerche su politiche di contrasto alla povertà, partecipazione, azione collettiva e Terzo settore.
Testimonianze, contributi e interventi
- Anna Maria Ferretti e Antonio Stornaiolo
raccontano “Puglia Good News”, un programma dedicato alle buone notizie made in Puglia, ovvero a quelle news in grado di trasmettere speranza e positività, frutto di iniziative virtuose realizzate da associazioni di volontariato, enti pubblici e privati e cittadini. - Imprese ed enti del Terzo settore invitati: Impact HUB Bari; Viviamo in Positivo Bari OdV; InConTra; Gruppo Interforze – OdV Palo del Colle; ACCA – Associazione Culturale Casamassimese Apulia APS; M.I.Cro. Italia OdV; Forum agricoltura sociale Puglia.
Progettiamo insieme
- Alessandra Rizzi e Oronzo Amorosini, consulenti alla progettazione CSV San Nicola
Sulla base delle testimonianze e degli interventi dal pubblico, offrono alla platea idee e suggerimenti per realizzare progetti in rete: PugliaCapitaleSociale 3.0 e gli strumenti del PNNR per il Terzo settore.
Con il patrocinio della Presidente del Consiglio regionale della Puglia concesso con atto n° 95 del 12/10/2021
Con il patrocinio del CSVnet
Con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia
Con il patrocinio del Forum Responsabilità Sociale d’Impresa di Confindustria Bari e BAT
Con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti di Puglia
Con il patrocinio della Città di Trani
per l’incontro sulla Povertà del 10 Novembre a Trani
Con il patrocinio della Città di Bari
per l’incontro sulla Crisi associativa del 17 Novembre a Bari
Con il patrocinio del Comune di Putignano
per l’incontro sulla Povertà educativa del 24 Novembre a Putignano

L’accesso agli incontri è consentito solo previa prenotazione tramite il modulo (https://forms.gle/Y8tRkFsDbcMuRoKb8) e verifica della Certificazione verde COVID-19 (cosiddetto Green pass) prima dell’ingresso a ogni incontro.
Maggiori informazioni sulla Certificazione verde COVID-19 e sulle modalità per ottenerla al seguente link: https://www.dgc.gov.it