Escursione nei Tratturi della Transumanza

Domenica 15 Ottobre 2023, in occasione dell’apertura della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici, Legambiente Cassano delle Murge organizza l’escursione gratuita “I Tratturi della Transumanza, le vie erbose percorse da greggi e viandanti nel corso di molti secoli”.

Prenotazione obbligatoria: legambientecassano@gmail.com indicando nome, cognome e recapito telefonico. Escursione gratuita limitata a max 35 partecipanti.
Si raccomanda di calzare scarpe da trekking con suola semirigida.

Appuntamento alle 8:30 presso il piazzale antistante al Liceo Scientifico Da Vinci, in via Padre Centrullo a Cassano delle Murge, per la sosta delle auto e la partenza a piedi.
Il tracciato (circa 8 km) porta nella Foresta Mercadante che nei secoli scorsi era attraversata dal “Tratturello n° 93 Grumo Appula-Santeramo” che collegava Grumo all’area di Casal Sabini raccordandosi, infine, con il “Tratturo n° 21 Melfi-Castellaneta”, consentendo il transito delle greggi durante la transumanza in direzione di Taranto-Metaponto.

La Transumanza è stata inserita nel 2019 dall’UNESCO nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale.

«Legata alla pratica millenaria della transumanza – dichiara Pasquale Molinari, presidente Legambiente Cassano delle Murge – la rete tratturale costituisce un’infrastruttura verde di straordinaria importanza che però rischia di scomparire a favore di un’incontrollata globalizzazione e urbanizzazione. Per questo andrebbe rivista e riutilizzata come collegamento ecologico e paesaggistico per rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini e per competere su diversi mercati,(turismo, produzioni tipiche, strutture di eccellenza nei settori dell’accoglienza»

escursione Tratturi Transumanza Legambiente Cassano delle Murge
escursione Tratturi Transumanza Legambiente Cassano delle Murge