Festival delle Politiche Giovanili 2023 e Festa dei Popoli

Domenica 27 e Lunedì 28 Agosto 2023, il Comune di Trani, in collaborazione con le associazioni locali, organizza Festival delle Politiche Giovanili 2023 e Festa dei Popoli, con eventi gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.

Info e prenotazioni al 348 75 08 703 o prenotazionifestadeipopoli@gmail.com

L’obiettivo è quello di mettere al centro i bisogni e le competenze delle giovani e dei giovani che, per due giorni, saranno i protagonisti di dibattiti, incontri e momenti di convivialità.

Si comincia Domenica 27 con la tanto attesa Festa dei Popoli in piazza Mazzini, che diventerà il luogo dove si incontreranno religioni, culture e tradizioni diverse nei seguenti orari:

  • 17:00 – Attività di animazione per bambini e ragazzi
  • 18:00 – Tavole rotonde su Centro storico e Multiculturalità
  • 20:30 – Tavolata Interculturale, con musica a cura di Cantiere Comune Mediterraneo e danze popolari

Il Festival continua Lunedi 28 con “Libri Itineranti”, giovani scrittori si raccontano.
Via Nigrò, l’auditorium San Luigi e piazza Mazzini si trasformeranno in arene culturali dove saranno presentati libri e ci si confronterà su intelligenza artificiale e inclusione.

Via Nigrò

  • 18:00 – Emanuele Grittani – autore di “Il mazziere dei vinti”
  • 18:45 – Leonardo Delarge – autore di “Eroi e Fregature”.

Auditorium di San Luigi

  • 18:00 – Presentazione del libro “Invisibili”
  • 18:45 – Carmen Torretta, blogger ed attivista di Libera presenta il suo blog

Piazza Mazzini

  • 19:30 – Intelligenza e artificiale: pro e contro
  • 20:15 – Inclusione: un ponte tra giovani e generazioni
  • 21:00 – Intrattenimento e spettacolo