Fondi otto per mille della Chiesa Valdese Bando 2022

Scadenza:

27/01/2022 ore 11:59 (aperto dal 07/01/2022)

Parole chiave:

salute; benessere e della crescita di bambini e ragazzi; cultura; diversamente abili; accoglienza; rifugiati e migranti; povertà; disagio sociale; precarietà lavorativa; anziani; cittadinanza; violenza di genere; inclusione; detenuti; ex detenuti; ambiente.

Soggetto promotore:

Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi.

Soggetti ammessi:

  • Enti facenti parte dell’ordinamento metodista e valdese
  • Organismi Associativi italiani o stranieri (Associazioni, Comitati e Cooperative Sociali di tipo A/B purché il finanziamento richiesto sia usato per finalità assistenziali, umanitarie, culturali e comunque non per attività lucrative)
  • Organismi ecumenici italiani o stranieri

Ambiti di intervento/attività finanziabili:

Gli interventi potranno essere realizzati sia sul territorio italiano che all’estero e dovranno perseguire gli obiettivi individuati all’interno di una categoria di intervento di seguito specificata:

  • Area geografica ITALIA
    • Interventi sanitari e di tutela della salute
    • Promozione del benessere e della crescita di bambini e ragazzi
    • Attività culturali
    • Miglioramento delle condizioni di vita dei soggetti diversamente abili
    • Accoglienza ed inclusione di rifugiati e migranti
    • Contrasto alla povertà, al disagio sociale e alla precarietà lavorativa
    • Anziani
    • Educazione alla cittadinanza
    • Prevenzione e contrasto alla violenza di genere
    • Recupero ed inclusione di detenuti ed ex-detenuti
    • Tutela dell’ambiente

Spese ammissibili:

spese funzionali al progetto

Contributo massimo ammissibile:

non previsto

Cofinanziamento:

previsto

https://www.ottopermillevaldese.org/presenta-un-progetto/

Vuoi partecipare a un bando?
Richiedi una consulenza in Progettazione: analisi territorio, benchmarking, studio di fattibilità

Le consulenze sono gratuite ma devono essere prenotate:
► Andria: delegazionebarinord@csvbari.com
► Bari: consulenza@csvbari.com