I nuovi scenari della Riforma del Terzo settore

Martedì 26 Aprile 2022 alle 16:30, si tiene la videoconferenza “I nuovi scenari della Riforma del Terzo settore”, convegno conclusivo del progetto REAC – Reti di Apprendimento Collaborativo.

Per partecipare al convegno iscriviti al seguente link: https://forms.gle/z2etqNTBAtWueN7e9
Massimo 80 posti disponibili
Le iscrizioni successive vengono prese in considerazione solo in caso di rinunce

Saluti
  • Rosa Barone, Assessora al Welfare della Regione Puglia
  • Rosa Franco, Presidente del CSV San Nicola
  • Francesco Riondino, Presidente del CSV Taranto
Interventi
  • Lo stato dell’arte della Riforma
    Gabriele Sepio, coordinatore Tavolo tecnico tributario per la Riforma del terzo settore presso Ministero del Lavoro
  • L’operatività del Registro: le scelte degli enti sotto il profilo fiscale
    Ilaria Ioannone, esperta terzo settore, Studio Tributario e-IUS Tax & Legal
  • Gli ETS pugliesi tra trasmigrazioni e nuove iscrizioni
    Serenella Pascali, responsabile Ufficio RUNTS Puglia
  • I rapporti tra il Terzo settore e la pubblica amministrazione
    Roberto D’Addabbo, coordinatore Area Consulenza del CSV San Nicola

Coordina i lavori Mariarosaria Franco

Il progetto REAC – Reti di Apprendimento Collaborativo è nato nell’ambito di PugliaCapitaleSociale 2.0 della Regione Puglia – Assessorato al Welfare, attivato in convenzione con il CSV San Nicola e in collaborazione del C.S.V. Taranto per la realizzazione di attività di supporto agli ETS per il pieno recepimento della riforma del terzo settore di cui al D.Lgs. n. 117/2017.

Locandina I nuovi scenari della Riforma del Terzo settore Progetto REAC Puglia
Locandina I nuovi scenari della Riforma del Terzo settore Progetto REAC Puglia