Il ruolo delle comunità energetiche nel futuro della società locale e globale

Sabato 14 Maggio 2022 alle 10:30, la Libera Università di Cittadinanza Attiva organizza l’incontro “Crisi climatica e riconversione alle fonti rinnovabili. Quale ruolo per le comunità energetiche?”, presso l’Associazione Campagneros / Effetto Terra, in via R. Bovio 20 a Bari (di fronte al liceo E. Fermi).

Interviene Giuseppe Milano, ingegnere e urbanista, giornalista ambientale e segretario generale di
Greenaccord, Phd student in Gestione Sostenibile del Territorio e Green Manager.

Ci troviamo a una svolta critica nella storia del Pianeta, in un momento in cui l’umanità deve scegliere il suo futuro. A mano a mano che il mondo diventa sempre più interdipendente e fragile, il futuro riserva allo stesso tempo grandi pericoli e grandi opportunità.
Per progredire dobbiamo riconoscere che, pur tra tanta magnifica diversità di culture e di forme di vita, siamo un’unica famiglia umana e un’unica comunità terrestre con un destino comune.
Dobbiamo unirci per costruire una società globale sostenibile, fondata sul rispetto per la natura, sui diritti umani universali, sulla giustizia economica e sulla cultura della pace […]
La scelta sta a noi: o creiamo un’alleanza globale per proteggere la Terra e occuparci gli uni degli altri, oppure rischiamo la distruzione, la nostra e quella della diversità della vita […]
Per realizzare queste aspirazioni dobbiamo decidere di vivere con un senso di responsabilità universale, identificandoci con l’intera comunità terrestre, oltre che con le nostre comunità locali.
Noi siamo, allo stesso tempo, cittadini di nazioni diverse e di un unico mondo, in cui la dimensione locale e quella globale sono collegate.

Carta della Terra