Tra miti e limiti noi ci siamo: cure palliative pediatriche

Lunedì 29 Maggio 2023 alle 14:15, la cooperativa sociale Ad Curam, in collaborazione con Amopuglia e CSV San Nicola, presenta “Tra miti e limiti noi ci siamo – Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche 2023”, presso la Sala Conferenze dell’Ex Palazzo delle Poste, in piazza Cesare Battisti 1 a Bari.

L’evento si propone di divulgare le Cure Palliative Pediatriche come unica strategia efficace per il miglioramento della qualità di vita dei bambini con patologia inguaribile e per le loro famiglie.
Il programma dei lavori prevede una serie di talk che coinvolgeranno diversi interlocutori in ambito socio-educativo.
Testimonial per l’evento è Vincenzo Schettini de “La fisica che ci piace!” e lo spettacolo teatrale “Insieme” di Filippo Tognazzo del Teatro Zelda.

Programma
  • 14:45 – Apertura della tappa pugliese del Giro d’Italia delle CPP: noi ci siamo!
    introduce: R. Koronica, F. Carella
    interviene: E. Castelli (Fondazione Maruzza)
  • 15:15 – Le CPP e la comunicazione “che ci piace” – Esperimenti di fisica con i bimbi di Ad Curam
    introducono: P. Moliterni, S. Pellicani
    interviene: Vincenzo Schettini (La Fisica che ci Piace)
  • 15:45 – Integrazione tra bisogni sanitari e sociali: l’inclusione scolastica e sociale per lo sviluppo educativo del minore in cpp
    introducono: R. Lallone, M. Corriero
    intervengono: L. Abbaticchio, V. Romano (online), F. Bottalico, S. Calaprice, A. Piovani
  • 16:30 – Insieme di F. Tognazzo – Teatro Zelda
    con Marica Rampazzo e Filippo Tognazzo – prodotto da Zelda srl – Impresa Sociale
  • 16:45 – L’impatto delle CPP nell’unità bambino famiglia: racconti dal territorio
    introducono: A. Iadeluca, M. Bianco
    intervengono: Federica e Matteo Zandali (online), D. Balducci, A. Valenzano, L. Caputo, Don A. Esposito
  • 17:30 – “A casa mi piace di più!”… un anno di CPP in Puglia. La rete tra Istituzioni e enti del terzo settore, Centro Regionale di Riferimento e Hospice pediatrico
    introducono: R. Franco, P. Moliterni
    intervengono: L. Parchitelli, R. Palese, E. Castelli, R Squicciarini, F. Spaccavento, T. Fusaro, V. Pomo, G. Migliore,R. Porfido, A. Cocciolo, A. Caroli, V. Montanaro

Evento organizzato nell’ambito del Giro d’Italia delle cure palliative pediatriche, iniziativa della Fondazione Maruzza ETS.