NON SOLO CIBO – COMUNIONE E’ VITA 2013

Progetto promosso dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola

Associazione: COMUNIONE E' VITA
 
Progetto: NON SOLO CIBO
 
Abstract:
Il progetto si pone in continuità con il positivo riscontro ottenuto nel precedente corso di formazione orientato all'analisi dei disturbi alimentari in senso psichico (“Il cibo della mente”).
Il corso svolto ha avuto come risultato quello di porre l'attenzione sulle problematiche alimentari e sugli indici psichici che possono aiutare a prevenire e curare il fenomeno. In tal senso si è evidenziata la potenzialità del gruppo (“gruppo-genitori”; “gruppo- insegnanti”; “gruppo dei pari” ecc..) come ponte per l'integrazione del disagio nella comunità di appartenenza.
Il gruppo che si è consolidato durante e dopo il corso e, unitamente ad un gruppo di volontari, ha continuato un'intensa attività di ricerca e studio attraverso la somministrazione di test e questionari (test della famiglia, test dei colori, tvd, test grafologici  ecc…) alla ricerca dei numerosi indici di disagio che spesso non vengono “letti” con consapevolezza.
Il progetto è rivolto a genitori, insegnanti, operatori socio-sanitari e si pone come obiettivo quello di sviluppare la tematica dei disturbi alimentari in maniera “attiva” promuovendo la cultura della solidarietà e soffermandosi sull'importanza dell'informazione atta a prevenire forme di disagio psichico e sociale che si manifestano con disturbi alimentari e non solo.  
L'obiettivo principale del progetto è sviluppare le potenzialità insite nella rete
scuola-famiglia attraverso laboratori di studio organizzati su base volontaria che si porranno come incubatori di gruppi di volontariato attivo.
Si rende infatti necessario responsabilizzare il soggetto singolo rispetto alla comunità cui appartiene, stimolandolo a riconoscere i benefici derivanti da una sana gratuita cooperazione con gli altri.  
Il lavoro dei laboratori sarà diretto da due psicologhe e culminerà con una mostra-convegno nella quale verranno esposti  i lavori e i test grafici prodotti durante il percorso al fine di evidenziare l'importante valore dell'informazione e sensibilizzare al ruolo di “volontario attivo” della propria comunità sulle problematiche dei disturbi alimentari infantili e adolescenziali.
Il progetto si terrà nella Scuola Secondaria “A. Manzoni” di Rutigliano dal  Maggio a Giugno.

Progetto promosso dal Centro di Servizio al Volontariato "San Nicola" – Bando di Idee per la Promozione del Volontariato Anno 2013