Comunione è Vita: Convegno “L’adolescente traumatizzato e la sua cura”

Bando Idee di Promozione 2015 – Abstract di progetto

Nel Sud-Est barese i casi di adolescenti deprivati e traumatizzati che hanno messo in atto un suicidio hanno subito una notevole impennata. Il suicidio rappresenta una perdita devastante per la famiglia, gli amici e la comunità. Il più importante fattore di rischio per il suicidio rimane la depressione, ma anche altri fattori come i disturbi comportamentali e le dipendenze; inoltre, i problemi familiari, sociali e psicologici sono associati ad un aumentato rischio di suicidio.

Questo convegno vuole promuovere il volontariato nel campo della prevenzione, assistenza e cura dei ragazzi traumatizzati e a rischio di suicidio.

Questo convegno ha lo scopo di sensibilizzare aspiranti volontari e operatori sociali, sulle gravi problematiche psicologiche e psicosomatiche dei ragazzi traumatizzati, sui piu’ importanti fattori di rischio per il suicidio degli adolescenti e sui modelli di intervento per una efficace prevenzione, al fine di promuovere un volontariato piu’ consapevole e partecipe.

Al termine del convegno i partecipanti avranno una maggiore consapevolezza del mondo dell’adolescente traumatizzato, saranno informati sui fattori di rischio che possono portare un adolescente al suicidio. Potranno, inoltre, meglio cogliere nei ragazzi i segni di un disagio profondo, fare una piu’ efficace prevenzione e intervenire attraverso validi modelli psicologici.

Il convegno si terra’ l’11 e 12 giugno nella sala convegni del castello di Conversano e sara’ diretto dalla prof.ssa N. Tarantini, psicologo-psicoterapeuta, docente di interpretazione psicodinamica del disegno infantile e adolescenziale presso l’Universita’ di Vilnius.