Memoria è accoglienza: 10 anni di indifferenza dal naufragio dell’Isola dei Conigli

Il 3 Ottobre si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, in ricordo dei 368 migranti che nel 2013 persero la vita, nei pressi di Lampedusa, nel tentativo di raggiungere le coste europee.

In occasione di questa ricorrenza, le numerose associazioni confluite nel Comitato 3 Ottobre Puglia organizzano a Bari la manifestazione «Memoria è accoglienza: 10 anni di indifferenza dal naufragio dell’Isola dei Conigli».
Con il patrocinio di: Assessorato al Welfare del Comune di Bari; CGIL Puglia; Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV.

Il programma

  • Ore 16:00 – Lungomare Nazario Sauro (presso la sede della città Metropolitana)
    • Incontro interreligioso di meditazione e preghiera
      coordina padre Giorgio Ghezzi
  • Ore 16:30 – Partenza Corteo
  • Ore 17:00 – Largo Monsignor Curi (piazza San Giuseppe)
    • Arrivo del corteo – Suoni, parole e testimonianze dalle scuole
      coordina Licia Positò
      con: I.C. S. “Massari – Galilei” Bari; I. I. S. S. “Elena di Savoia – Piero Calamandrei” Bari; Istituto Preziosissimo Sangue – Bari
  • Ore 18:00 – Cinema Esedra
    • Assemblea cittadina “Accogliere: diritto e dovere”
      Introduzione e presentazione del “Manifesto dell’ Accoglienza”
      Maurizio Moscara – Comitato 3 Ottobre Puglia
      Intervengono:
      Francesca Bottalico – Assessore al Welfare del Comune di Bari
      Carlo Tombola – Presidente Weapon Watch di Genova e Coordinatore Campagna Fari di pace
      Abdelfetah Mohamed – Presidente nazionale SOS Mediterranee Italia
      Hyrve Latyr – Casa Sankara Foggia, Presidente Ass. Ghetto Aut
      Angela Martiradonna – Migrantes Bari
      Francesco Di Gregorio – Arci Puglia
      don Angelo Cassano – Libera Puglia
      modera Azmi Jarjawi – Cgil Puglia
  • Ore 19:30 – Cinema Esedra
    • Proiezione del film “The man who sold his skin – L’uomo che vendette la sua pelle”
      a cura del Progetto SAI Bari città aperta
Locandina Memoria è accoglienza Comitato 3 Ottobre
Locandina Memoria è accoglienza Comitato 3 Ottobre