Per la serie Corsi certificati, il CSV San Nicola organizza martedì 24 e mercoledì 25 Maggio 2022 il corso di formazione* :
HACCP – Corso formazione per alimentaristi
Link al modulo d’iscrizione SOLD OUT:
https://forms.gle/njKJQBdxQ5YWbyZE8
Apertura iscrizioni: ore 10:00 del 10 Maggio
Massimo 30 posti disponibili
Le iscrizioni successive vengono prese in considerazione solo in caso di rinunce
24 e 25 Maggio dalle 16:00 alle 18:00 frequenza obbligatoria di entrambe le sessioni
Docente: Vincenzo Anelli
Durata del corso: 4 ore (solo in modalità webinar, tramite link fornito via e-mail in seguito alla compilazione del modulo d’iscrizione)
Ai corsisti viene rilasciato l’attestato di frequenza, come da modello allegato al Regolamento Regionale n. 5/08 con validità di 4 anni, solo se hanno frequentato entrambe le giornate di formazione e le 4 ore complessive del corso.
La Legge Regionale n. 22 del 24/07/07 ha introdotto l’obbligo della formazione e dell’aggiornamento degli alimentaristi, in sostituzione del rilascio del libretto sanitario. Attuativo di questa legge è il Regolamento Regionale n. 5 del 15/05/2008 che stabilisce indirizzi e indicazioni operative relative all’attività formativa.
Considerando i dati epidemiologici e il legame che intercorre tra attività alimentare e rischi di trasmissione di malattie attraverso gli alimenti, il corso ha l’obiettivo di sviluppare, approfondire e aggiornare consapevolezza e conoscenza degli addetti alle attività alimentari.
I Volontari alimentaristi saranno formati sui corretti comportamenti da tenere, in ambito igienico-sanitario, nel pieno rispetto della normativa vigente e facendo riferimento, in particolare al Regolamento Regionale n. 5 del 15/05/2008.
Programma:
● Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione
● Rischi specifici nelle principali fasi dell’attività svolta dall’impresa
● Modalità di manipolazione degli alimenti
● Modalità di conservazione degli alimenti
● Influenza della temperatura
● Igiene personale
● Igiene, pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature
● Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP
● Obblighi e responsabilità dell’impresa alimentare
Maggiori informazioni

Offerta formativa 2022
* I destinatari della Formazione diretta del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV sono: volontari di ODV – Organizzazioni di Volontariato (iscritte nell’attuale registro regionale in attesa dell’entrata in vigore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), volontari di ETS – Enti del Terzo Settore (come individuati dal D. Lgs. 117/17, quali, per esempio, le APS iscritte nell’attuale registro regionale, in attesa dell’entrata in vigore del RUNTS come da D. Lgs. 117/17), aspiranti volontari e cittadini del territorio di competenza del CSVSN: Acquaviva delle Fonti – Adelfia – Alberobello – Altamura – Andria – Bari – Barletta – Binetto – Bisceglie – Bitetto – Bitonto – Bitritto – Canosa di Puglia – Capurso – Casamassima – Cassano delle Murge – Castellana Grotte – Cellamare – Conversano – Corato – Gioia del Colle – Giovinazzo – Gravina in Puglia – Grumo Appula – Locorotondo – Minervino Murge – Modugno – Mola di Bari – Molfetta – Monopoli – Noci – Noicattaro – Palo del Colle – Poggiorsini – Polignano a Mare – Putignano – Rutigliano – Ruvo di Puglia – Sammichele di Bari – Sannicandro di Bari – Santeramo in Colle – Spinazzola – Terlizzi – Toritto – Trani – Triggiano – Turi – Valenzano.