Webinar: Il public speaking

Per la serie Promuovere il Volontariato, il CSV San Nicola organizza lunedì 13 e martedì 14 Giugno 2022 il corso di formazione* :

Il public speaking

Link al modulo d’iscrizione: https://forms.gle/SigcvqHoYnhhHzK56
Apertura iscrizioni: 19 Maggio

13 e 14 Giugno dalle 16:00 alle 19:00
Docente: Marilù Colaci De Vitis
Durata del corso: 6 ore (solo in modalità webinar, tramite link fornito via e-mail in seguito alla compilazione del modulo d’iscrizione)

Il parlare in pubblico è un’arte che si può imparare e non un talento riservato a pochi eletti.
Ogni giorno molti individui non riescono a comunicare le proprie opinioni o idee agli altri e restano così insoddisfatti e inascoltati.
Chi impara a far giungere il proprio messaggio ha più possibilità di esprimersi in qualsiasi situazione, per esempio proporre un’idea, discutere l’applicazione di un progetto, far accettare una proposta.
Parlare in pubblico è una capacità che permette a un bravo relatore di rafforzare la leadership e attirare attenzione e rispetto nelle relazioni interpersonali, nelle fasi di dibattito e nei lavori di gruppo.

Maggiori informazioni

staffformazione@csvbari.com

Banner corso formazione Il Public speaking CSV San Nicola 2022
Banner corso formazione Il Public speaking CSV San Nicola 2022
Offerta formativa 2022

* I destinatari della Formazione diretta del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV sono: volontari di ODV – Organizzazioni di Volontariato (iscritte nell’attuale registro regionale in attesa dell’entrata in vigore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), volontari di ETS – Enti del Terzo Settore (come individuati dal D. Lgs. 117/17, quali, per esempio, le APS iscritte nell’attuale registro regionale, in attesa dell’entrata in vigore del RUNTS come da D. Lgs. 117/17), aspiranti volontari e cittadini del territorio di competenza del CSVSN: Acquaviva delle Fonti – Adelfia – Alberobello – Altamura – Andria – Bari – Barletta – Binetto – Bisceglie – Bitetto – Bitonto – Bitritto – Canosa di Puglia – Capurso – Casamassima – Cassano delle Murge – Castellana Grotte – Cellamare – Conversano – Corato – Gioia del Colle – Giovinazzo – Gravina in Puglia – Grumo Appula – Locorotondo – Minervino Murge – Modugno – Mola di Bari – Molfetta – Monopoli – Noci – Noicattaro – Palo del Colle – Poggiorsini – Polignano a Mare – Putignano – Rutigliano – Ruvo di Puglia – Sammichele di Bari – Sannicandro di Bari – Santeramo in Colle – Spinazzola – Terlizzi – Toritto – Trani – Triggiano – Turi – Valenzano.