Escursione naturalistica alla ricerca dei funghi epigei murgiani

Domenica 19 Novembre 2023, Legambiente Cassano delle Murge organizza un’escursione naturalistica gratuita sulle stupende colline panoramiche che circondano la cittadina di Cassano delle Murge, per conoscere i diversi habitat in cui si sviluppano le specie fungine (funghi epigei) e scoprire l’importantissimo ruolo che svolgono nell’ecosistema del bosco.
Punto di ritrovo alle 8:30 in via Padre Centrullo nei pressi del Liceo Scientifico.

Max 35 partecipanti – prenotazioni: legambientecassano@gmail.com (indica nome, cognome e recapito telefonico).

Il percorso di circa 6 km segue sentieri e piste sterrate che richiedono l’uso di scarpe da trekking e pantaloni lunghi, per la presenza di pietre, radici e cespugli spinosi.

«I funghi – dichiara Pasquale Molinari, presidente di Legambiente Cassano delle Murge – non sono soltanto contorni deliziosi da assaporare, ma sono protagonisti per lo sviluppo, il funzionamento e la protezione degli ecosistemi (biodiversità) che bisogna imparare a conoscere e preservare perché potenti alleati del clima, in grado di creare, in simbiosi con le radici delle piante (micorrize), delle vere e proprie reti sotterranee che attirano il carbonio presente in aria e lo sequestrano nel sottosuolo, contribuendo a mettere a disposizione e muovere nutrienti e quindi ad accelerare la crescita degli alberi. Motivo per cui andrebbe rivitalizzata la loro presenza nel suolo forestale. A riguardo alcune startup ambientali hanno iniziato ad avviare progetti di rimozione della CO2 attraverso il loro impiego. Non a caso la biologa Toby Kiers, a capo della SPUN – Society for the Protection of Underground Networks (Società per la protezione delle reti sotterranee), li definisce come ingegneri ecosistemici invisibili»

Legambiente Cassano Murge Escursione Funghi Murgia
Legambiente Cassano Murge Escursione Funghi Murgia