Storia di un educatore, dalla criminalità organizzata alla cura delle relazioni

Giovedì 23 Novembre 2023 alle 17:00, il CSV San Nicola, nell’ambito di Cantieri Spaziali, propone “Storia di un educatore, dalla criminalità organizzata alla cura delle relazioni”, presso Sala Marcobaleno, Parrocchia del Santissimo Redentore dei Salesiani, in via Martiri D’Otranto 65 a Bari.
Incontro con Davide Cerullo, scrittore, fotografo e educatore.

L’incontro con un educatore, che ha trascorso la giovinezza nella delinquenza, ha una forte valenza sociale e comunicativa.

Può aiutare educatori e persone, impegnate nella cura per l’altro, a rafforzare le proprie motivazioni, ad arricchire il proprio bagaglio di storie e racconti esemplari, da riportare nelle proprie attività quotidiane.

L’incontro con Davide Cerullo è una dimostrazione pratica dell’efficacia della narrazione nell’ambito delle attività di inclusione sociale.

Lo storytelling, il racconto, se supportati da testimonianze vere e reali, possono essere uno strumento chiave nel lavoro di cura e educazione.

«Il tema è la vita, la legalità, l’amicizia, il gesto dell’abbraccio che cambia tutto e rimette in funzione le relazioni, le emozioni» Davide Cerullo

Gli altri appuntamenti “Cantieri Spaziali” con Davide Cerullo:

  • venerdì 24 Novembre
    • alle 10:00 presso l’Istituto Gorjux-Tridente-Vivante in via Raffaele Bovio 13 a Bari
    • alle 18:30 presso la Libreria Quintiliano in via Arcidiacono Giovanni 9 a Bari
  • sabato 25 Novembre alle 9:00 presso l’Istituto Penale per i Minorenni (Fornelli) in via Giulio Petroni 90 a Bari
Breve biografia

Davide Cerullo nasce a Scampia, quartiere popolare di Napoli, nel 1974.
Dopo aver trascorso la sua giovane età nella delinquenza, decide di cambiare vita e di dedicarsi all’arte e all’educazione. A Scampia, ha fondato l’associazione “L’Albero delle storie” che promuove progetti educativi per bambini e le loro famiglie.
Attraverso l’arte e la cultura, aiuta bambini e ragazzi a non fare i suoi stessi errori, a tenersi lontani dalla camorra che tenta di arruolarli.
Ha pubblicato diversi libri, in Italia e in Francia:
Volti di Scampia. I giusti di Gomorra. Ediz. Illustrata
, AnimaMundi edizioni, 2023
Soldatini di piombo. Amore e morte a Scampia
, BeccoGiallo, 2021
L’orrore e la bellezza. Storia di una storia
, AnimaMundi edizioni, 2021
Fiori d’asfalto
, con Paolo Vittoria, Società Editrice Fiorentina, 2019
Visages de Scampia: les justes de Gomorra, con testi di Christian Bobin, Erri De Luca e Ernest Pignon-Ernest, Gallimard, 2018
Poesia cruda. Gli irrecuperabili non esistono, Marotta e Cafiero, 2017
Diario di un buono a nulla. Scampia, dove la parodia diventa riscatto, Feltrinelli, 2016
Parole evase, Edizioni Gruppo AEPER, 2013
La ciurma dei bambini e la sfida al pirata Ozi, Dante & Descartes, 2013
Ali bruciate. I bambini di Scampia, con Alessandro Pronzato, Paoline Editoriale Libri, 2009

Questa formazione è all’interno del progetto Cantieri Spaziali: persone, progetti e possibilità. Operazione cofinanziata dal POR PUGLIA FSE 2014-2020, Asse Prioritario IX – Azione 9.3. Progetto “BARI COMMUNITY HUB – PARTE FSE” Codice MIR A0903.5 – CUP J99I22000230006 CIG: Z333A3EF85

locandina Davide Cerullo storia di un educatore CSVSN Cantieri Spaziali
locandina Davide Cerullo storia di un educatore CSVSN Cantieri Spaziali