Venerdì 7 luglio 2023 alle 18:15, si tiene la cerimonia di premiazione della IX edizione del Premio Internazionale di Scrittura Creativa Piccola Giorgia Russo “Una Fiaba è… per Sempre”, nella prestigiosa cornice del Festival del Libro Possibile, in piazza San Benedetto a Polignano a Mare.
Patrocinio del Comune di Mola di Bari, Presidenza della Regione, Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV, Garante Regionale dei Minori, Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile, Writers Capital Foundation, Banca di Credito Cooperativo di Castellana Grotte.
Il concorso, nato con una dimensione locale, da qualche anno ha raggiunto respiro internazionale ed è uno dei concorsi letterari più grandi avente ad oggetto unico “la fiaba”.
Quattro le sezioni in gara: Bambini, Ragazzi, Adulti ed Estero.
Centinaia e centinaia i lavori che giungono, da ogni parte del mondo e che vengono valutati da una giuria qualificata che ha come presidente Oreste Castagna (Gipo), attore e conduttore di RAI YoYo.
«La finalità del concorso – spiega Antonino Russo, presidente dell’Associazione e papà della piccola Giorgia – è quella di promuovere la scrittura creativa, soprattutto nel mondo dei bambini, come strumento di comprensione e di comunicazione delle emozioni, nel ricordo della Piccola Giorgia per tenerla sempre in mezzo a noi, e di finanziare piccole opere legate al mondo dell’infanzia con il ricavato della vendita dei libri»
Giorgia era una bambina bellissima che, ad ottobre del 2012, a tre anni non ancora compiuti, è volata in cielo improvvisamente, mentre dormiva tra le braccia dei suoi genitori, a Mola di Bari. Il caso che ha suscitato molto scalpore all’epoca, è stato poi archiviato, dopo anni di analisi nei migliori istituti di ricerca, come “morte senza apparente causa scientifica”. Da un dolore così insostenibile, i genitori hanno creato l’associazione “Con Giorgia per la Vita” e convogliato questo dolore disumano in azioni benefiche.
La cerimonia coincide con la presentazione e l’uscita del libro “Il Sogno Possibile” che raccoglie le fiabe vincitrici del concorso, oltre ad una fiaba d’autore scritta, quest’anno, dal prof. Daniele Giancane. La prefazione è di Antonella Carone (Perfidia dei “Me Contro Te”).
