«Soffio – Il soffocamento da corpo estraneo» (in due edizioni)

Il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV organizza il corso di formazione «Soffio – Il soffocamento da corpo estraneo» a cura di Progetto Rianimazione, in via Giuseppe Pietroforte 31 ad Acquaviva delle Fonti, dalle 15:30 alle 18:30, in due diverse edizioni:

  • 1ª edizione: mercoledì 21 Giugno 2023
  • 2ª edizione: giovedì 22 Giugno RINVIATA A venerdì 23 Giugno 2023 MODULO ISCRIZIONI CHIUSO

Iscrizioni aperte dalle ore 10:00 del 12 Giugno
e fino al raggiungimento di massimo 15 partecipanti + 5 riserve che saranno prese in considerazione solo in caso di rinunce

Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta un problema rilevante di salute pubblica; esso costituisce una delle principali cause di morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni, ma la quota di incidenti rimane elevata fino ai 14 anni di età.

Viene stimato che, in Europa, ogni anno, 500 bambini muoiano soffocati. In Italia, è stato osservato negli ultimi 10 anni, un andamento stabile della quota di incidenti, con circa 1.000 ospedalizzazioni all’anno.

Le stime più recenti, calcolate includendo anche i “quasi-eventi” e gli episodi di minore gravità (che si sono risolti grazie all’intervento della famiglia, senza la necessità di rivolgersi ai sanitari), mostrano come l’incidenza reale del fenomeno sia 50-80 volte superiore rispetto a quella dei ricoveri con 80.000 episodi stimati, per anno, solo in Italia.

Per questo, Progetto Rianimazione, ha sviluppato un percorso formativo rivolto a genitori, educatori, insegnanti e in generale a chiunque condivida parte del proprio tempo con i bambini, con l’obiettivo di fornire le nozioni di base per poter intervenire in maniera sicura, tempestiva ed efficace in caso di ostruzione delle vie aeree in età pediatrica, in modo da ridurre la mortalità e gli effetti invalidanti delle conseguenze da ostruzione da corpo estraneo.
Nello specifico si propongono:

  • misure da attuare per prevenire il soffocamento
  • sapere identificare una situazione in cui sia necessario iniziare il protocollo di disostruzione delle vie aeree
  • sapere applicare l’algoritmo per la disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo nel lattante e nel bambino
  • sapere attivare in maniera adeguata il sistema di emergenza
  • eseguire una corretta rianimazione cardiopolmonare.

I destinatari della Formazione diretta del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV devono rientrare nell’ambito territoriale afferente alle province di Bari e BAT Comuni Storici (Andria, Barletta, Trani, Bisceglie, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola).

Prima di iscriverti effettua la tua registrazione a MyCSV, se hai bisogno di aiuto guarda i video tutorial, chiamaci 080 56 40 817 (Bari) – 0883 59 17 51 (Andria) o scrivici sportellodigitale@csvbari.comsportellodigitale.andria@csvbari.com

Maggiori informazioni

Area Formazione

Silvia Allegra | corsiformazione@csvbari.com

Banner Formazione CSVSN Soffio - soffocamento da corpo estraneo
Banner Formazione CSVSN Soffio – soffocamento da corpo estraneo