Verso un Ecomuseo del Nord Barese

Domenica 24 Settembre 2023 alle 19:00, Legambiente Trani, all’interno di Dialoghi Off, promuove l’incontro “Radici – Un percorso per l’istituzione di un Ecomuseo del Nord Barese – Focus sull’area di Boccadoro – Ariscianne all’insegna del Sustainable Developement Goals Agenda 2030”, presso il Teatro Open Air in piazza Teatro a Trani.

Il racconto collettivo diverrà la base della mappa di comunità, redatta a partire da interviste, incontri di co-progettazione, processi partecipativi, workshop e incontri pubblici.
Inoltre, si intendono attivare itinerari ecoturistici esperienziali, arricchiti da performance artistiche e interventi di street art, finalizzati a riscoprire e rivitalizzare quell’insieme di relazioni invisibili tra ambienti naturali e culturali e sottrarre i luoghi ai fenomeni di degrado.

L’evento segue il forum di co-progettazione sull’area naturale di Ariscianne-Boccadoro e gli Ecomusei di Puglia tenuto nel Novembre 2022 dalla rete di associazioni che da anni si impegnano nella tutela dell’area di Boccadoro (Legambiente, Delfino Blu, Tummà, Amici del Mare, il Colore degli Anni, Arkadia, Libera Trani, Boaonda e asd Montericco).

banner Presentazione del progetto ESC Radici del Corpo Europeo di solidarietà
banner Presentazione del progetto ESC Radici del Corpo Europeo di solidarietà