DEVIANZA MINORILE E ACCOGLIENZA – ASSOCIAZIONE L’ABBRACCIO 2013

Progetto promosso dal Centro di Servizio al Volontariato San Nicola

Associazione:
L'ABBRACCIO ASSOCIAZIONE FAMIGLIE AFFIDATARIE
Progetto:
DEVIANZA MINORILE E ACCOGLIENZA: ISTRUZIONI PER L'USO
Abstract:
Quali sono i disagi psicologici, sociali del minore? Quali i fattori di rischio che influiscono sulla devianza minorile? Quali i segnali che il minore ci manda e come riconoscerli? Come affrontarli per garantire il benessere del minore?
Sono queste le domande alle quali il progetto “Devianza minorile e accoglienza: istruzioni per l’uso” organizzato dall’Associazione L’Abbraccio, vuol trovare risposta, attraverso la conoscenza delle tipologie di devianza e marginalità del minore. Il progetto, attraverso l’ausilio di figure professionali qualificate, vuole sviluppare strumenti e tecniche promuovendo una cultura della responsabilità individuale e collettiva indispensabile per poter garantire assistenza ai minori e alle loro famiglie. Si intende capire la realtà globale del minore, i suoi schemi interpretativi e l’interazione con l’esterno,  favorendo lo sviluppo della rete di solidarietà, con particolare attenzione verso i minori  e i fattori di rischio derivanti dal loro disagio sociale.
 

Progetto promosso dal Centro di Servizio al Volontariato "San Nicola" – Bando Progetti di Formazione Anno 2013