Corsi di formazione
Iscriviti ai corsi di formazione gratuiti *
Compila il questionario di monitoraggio permanente dei bisogni formativi ►
2 e 3 Dicembre WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Giovanni Redona. Ai corsisti viene rilasciato l’attestato di frequenza solo se hanno frequentato entrambe le giornate di formazione e le 6 ore complessive del corso. Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008…
23 e 24 Novembre WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Rosanna Lallone. Il passaggio dal welfare state al welfare mix coinvolge gli Enti del Terzo Settore, a fianco alle istituzioni locali, nelle risposte da dare ai bisogni sociali e sanitari. Il passaggio ha, inoltre, reso i modelli tradizionali di costruzione del welfare locale…
9 e 10 Novembre WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Giovanni Redona. Ai corsisti viene rilasciato l’attestato di frequenza solo se hanno frequentato entrambe le giornate di formazione e le 6 ore complessive del corso. Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008…
19 e 20 Ottobre WEBINAR ONLINE riservato a massimo 30 Volontari. Docente: Vincenzo Anelli.Ai corsisti viene rilasciato un attestato di frequenza come da modello allegato al Regolamento Regionale della Puglia n. 5/08 con validità di 4 anni dalla data di rilascio. N.B.: SOLO AI CORSISTI CHE ABBIANO FREQUENTATO TUTTE LE 4 ORE PREVISTE (19 e…
14 e 16 Ottobre alle 16:00 WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Sabrina Di Giacomo. La “relazione d’aiuto” è un intervento di supporto mirato allo sviluppo del sé, in grado di orientare la persona nelle situazioni difficili, come la pandemia che sta mettendo a dura prova la nostra emotività.
6 Ottobre alle 16:00 WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Michele Introna. Illustrazione della modulistica dei bilanci per cassa e per competenza, ex D. 05/03/2020.
29 Settembre alle 16:00 WEBINAR ONLINE riservato a massimo 45 Volontari. Docente: Giovanni Pompa. Metodologia per la tenuta della contabilità per gli ETS, alla luce della riforma del Terzo settore e dell’introduzione dei modelli di bilancio standard per gli enti iscritti al RUNTS.
21/23/24 settembre 2020 riservato a massimo 10 Volontari. Docente: Associazione Progetto Rianimazione. L’acronimo BLS-D sta per Basic Life Support – Defibrillation e identifica il corso che fornisce, a personale sanitario e non, la formazione specifica per intervenire in aiuto a una o più persone colpite da morte cardiaca improvvisa, aumentando così le possibilità di sopravvivenza.…
17 settembre 2020 riservato a massimo 20 Volontari. Docente: Gianluca Battista. Nozioni su piattaforme e strumenti digitali necessari per comunicare al meglio attraverso le dirette. Come programmare e configurare una piattaforma di streaming on line, senza fallire la diretta.
15 e 16 settembre 2020 riservato a massimo 20 Volontari. Docente: Volontari per Natura. Il corso è incentrato sull’esperienza di riqualificazione dell’orto urbano Parco Campagneros curato dall’Associazione Effetto Terra e sul coinvolgimento dei cittadini sui temi dell’Agricivismo, dell’Agricoltura Sociale e dell’Educazione Ambientale. Sono previste, inoltre, attività pratiche di riqualificazione di un bene comune.
23 Giugno dalle 16:30 alle 18:30. WEBINAR ONLINE riservato a massimo 40 Volontari. Docente: Giovanni Redona. Il corso intende fornire indicazioni generali sulle misure di sicurezza da rispettare e le procedure da attuare per riprendere a fare volontariato, riaprire le sedi, organizzare eventi al chiuso e all’aperto, valutare correttamente le attività da svolgere con immunodepressi…
8 – 9 – 15 – 16 Giugno | 16:30 – 18:30. WEBINAR ONLINE riservato a massimo 40 Volontari. Docente: Francesca De Santis. Invia le tue foto di attività di volontariato, saranno analizzate dalla docente durante il corso per illustrare gli aspetti della fotografia. Per tutti i volontari, siano essi neofiti, fotoamatori o esperti. Valido…
19 Maggio dalle 15:30 alle 18:30. WEBINAR ONLINE riservato a massimo 40 Volontari. Docente: Gianluca Battista. Definizione delle migliori strategie di comunicazione; analisi delle diverse caratteristiche dei social più utilizzati; comportamento dell’utente medio; scelta dei formati dei media (testi, immagini e video) più opportuni da utilizzare; cenni su dirette e streaming on line.
13 e 15 Maggio dalle 16:00 alle 18:00. WEBINAR ONLINE riservato a massimo 40 Volontari. Docente: Roberto D’Addabbo. Disamina della prima parte del Codice del Terzo settore, una rivoluzione del Non Profit. Si illustrano gli adempimenti previsti per gli ETS alla luce anche della normativa introdotta in seguito all’emergenza COVID-19 Coronavirus.
29 e 30 Aprile dalle 16:00 alle 18:00. WEBINAR ONLINE riservato a massimo 40 Volontari. Docente: Amarillide Genovese. Gli ETS sono chiamati a adeguare privacy e misure di protezione dei dati alle novità introdotte dalla normativa. Conoscenze teoriche e pratiche utili alla gestione dell’impatto privacy.
21 Aprile dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00. WEBINAR ONLINE riservato a massimo 30 Volontari. Docente: Vincenzo Anelli. I corretti comportamenti igienico-sanitari da tenere nel pieno rispetto della normativa vigente. La formazione e l’aggiornamento degli alimentaristi è obbligatoria per legge. Attestato di frequenza come da modello allegato al Regolamento Regionale della Puglia…
10 Aprile dalle 16:00 alle 18:00. WEBINAR ONLINE riservato a massimo 30 Volontari. Docenti: Roberta Franceschetti e Claudio Natale. Il corso di formazione offre indicazioni per la partecipazione a due bandi attualmente aperti: il Bando Cambio Rotta che sostiene interventi socio-educativi rivolti a minori e il Bando Socio Sanitario che sostiene interventi di contrasto alla…
3 Aprile dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:00. WEBINAR ONLINE riservato a massimo 30 Volontari. Docente: Vincenzo Anelli. I corretti comportamenti igienico-sanitari da tenere nel pieno rispetto della normativa vigente. La formazione e l’aggiornamento degli alimentaristi è obbligatoria per legge. Attestato di frequenza come da modello allegato al Regolamento Regionale della Puglia…
Il corso si tiene regolarmente martedì 10 Marzo alle 16:30, ma si svolge solo online tramite webinar e non più nelle Aule formazione delle sedi di Bari e Andria del CSVSN. La parte pratica di 4 ore, propedeutica al rilascio dell’Attestato, prevista per mercoledì 11 Marzo, è invece rinviata a data da definire. Per iscriversi…
Il corso è stato rinviato a mercoledì 11 Marzo alle 16:30 e si svolgerà solo online tramite webinar e non più nelle Aule formazione delle sedi di Bari e Andria del CSVSN. Per iscriversi al corso compilare il modulo on line al seguente link: https://forms.gle/9StsEBKv3YkUDDqb8 Docente | Roberto D’AddabboDurata del corso | 2 ore 6…
Per iscriversi al corso compilare il modulo on line al seguente link: https://forms.gle/Xe9q5dqtmzRDTuSX Docente | Michele IntronaDurata del corso | 2 ore 25 Febbraio 2020 | 16.30 – 18.30Aula formazione della sede di Bari del CSV San Nicola, in via Vitantonio di Cagno 30 oppure in streaming: online tramite link al webinar tramite videoproiezione presso…
* Rivolti ai volontari di ETS e agli aspiranti volontari del territorio di competenza del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola – OdV: Acquaviva delle Fonti – Adelfia – Alberobello – Altamura – Andria – Bari – Barletta – Binetto – Bisceglie – Bitetto – Bitonto – Bitritto – Canosa di Puglia – Capurso – Casamassima – Cassano delle Murge – Castellana Grotte – Cellamare – Conversano – Corato – Gioia del Colle – Giovinazzo – Gravina in Puglia – Grumo Appula – Locorotondo – Minervino Murge – Modugno – Mola di Bari – Molfetta – Monopoli – Noci– Noicattaro – Palo del Colle – Poggiorsini – Polignano a Mare – Putignano – Rutigliano – Ruvo di Puglia – Sammichele di Bari – Sannicandro di Bari – Santeramo in Colle – Spinazzola – Terlizzi – Toritto – Trani – Triggiano – Turi – Valenzano.
Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie
QUESTIONARI PERMANENTI DI MONITORAGGIO