Impariamo a giocare per sviluppare competenze, cooperazione, motivazione, creatività

Parte domenica 5 Dicembre 2021 il webinar “Giocare è una cosa seria”, progetto del CSV San Nicola e dell’Associazione Terra Madre – OdV, realizzato attraverso il Concorso Formazione indiretta 2021.

Il corso si svolge nei giorni 5, 9, 11 e 15 Dicembre sulla piattaforma ZOOM e promuove la formazione e la qualificazione di volontari e aspiranti volontari interessati a collaborare con l’Associazione, su un tema di cruciale importanza: il gioco come bisogno biologico.

Iscriviti al webinar: https://forms.gle/XPRPu7YAFNssfzQa9
Corso gratuito riservato a massimo 25 partecipanti

Le quattro giornate sono condotte da Lucia Berdini, play coach esperta in tema di gioco, fondatrice del progetto Playfactory, esperta di Giochi cooperativi e promotrice del Manifesto del Gioco.

Poiché il tema centrale è il gioco, il corso di formazione è un percorso esperienziale che prevede un contributo attivo da parte dei partecipanti. Impossibile pensare di non confrontarsi con una modalità partecipata e che prenderà in grande considerazione l’esperienza collettiva ed emozionale del gruppo.

Siamo alle porte di una rivoluzione del paradigma organizzativo e per questo riteniamo il gioco uno dei mezzi più potenti, efficaci e sostenibili per potenziare la creatività ed è anche una porta d’accesso alla cooperazione. Giocare può salvare vite ormai grigie, solitarie e che hanno perso di senso – dichiara Luisa Sgarra, presidente dell’Associazione Terra Madre – Grazie a questo corso di formazione, porteremo una ventata di gioco sia per sviluppare competenze, quali la cooperazione, la motivazione e la creatività e sia perché riteniamo che le associazioni sono fatte di persone che potrebbero portare frutti inimmaginabili.

La prima giornata formativa sarà dedicata alla presentazione dell’associazione Terra Madre, “Chi siamo e cosa facciamo”, e a seguire saranno trattati temi ed esperienze che riguardo la biologia del gioco e il valore relazionale del gioco.

Verrà data priorità di partecipazione ai residenti nei comuni di Andria e Trani.

Maggiori informazioni

Associazione Terra Madre – OdV
corso Imbriani 209 Trani BT
392 96 28 389
terramadrepuglia@gmail.com